ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
22.1 C
Napoli

Pompei, giovedì 21 novembre prende il via la IV edizione di Raccontare i cantieri

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Con l’apertura della Casa della Fontana Piccola, giovedì 21 novembre, prende il via la quarta edizione dell’iniziativa “Raccontare i cantieri”, che durerà fino al 17 aprile 2025 presso il Parco archeologico di Pompei. Quest’ultima edizione mira a illustrare i progetti di restauro e valorizzazione delle strutture presenti nel sito.

Dettagli del Restauro della Casa della Fontana

Piccola Situata lungo Via di Mercurio, la Casa della Fontana Piccola riapre ai visitatori dopo il completamento di significativi lavori di manutenzione. La residenza, caratterizzata da una fontana decorata con mosaici e conchiglie e affreschi suggestivi, è stata oggetto di rinforzi strutturali e revisione delle coperture per garantirne la conservazione. Questi interventi mirano a preservare l’integrità storica dell’edificio e includono anche opere di impermeabilizzazione per proteggere le strutture antiche.

Iniziativa “Raccontare i cantieri”

L’iniziativa offre una serie di visite settimanali ai visitatori, che potranno esplorare fino a 20 cantieri di restauro attraverso un calendario dettagliato. Ogni giovedì, esperti come archeologi e restauratori accompagneranno i partecipanti, fornendo spiegazioni approfondite sui lavori in corso e le tecniche utilizzate per la conservazione. Le visite vengono riservate ai possessori della MyPompeii Card, con prenotazioni obbligatorie da effettuare con almeno un giorno di anticipo.

Calendario delle Visite

Le visite si terranno a gruppi contingentati per garantire un’esperienza ottimale e sicura. Tra le mostre, si includono luoghi come la Casa dell’Atrio, l’Insula Meridionalis e le Terme del Foro. Gli interventi sono previsti in siti meno conosciuti ma altrettanto significativi, come la Casa di Leda e i Granai del Foro, offrendo una prospettiva unica sulla ricchezza storica di Pompei. I visitatori possono scegliere il loro percorso preferito seguendo un calendario che organizza le aperture e le visite guidate nel corso dei mesi. Questa iniziativa esemplifica un impegno continuo nella tutela e nella diffusione del patrimonio storico, permettendo un accesso più diretto ai cantieri di restauro e una comprensione più profonda delle tecniche di conservazione applicate.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 18 Novembre 2024 - 17:00

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker