#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 07:13
16.6 C
Napoli
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...

San Nicola la Strada: nuovo blitz alla Rotonda: presi 5 gambiani

Il gruppo di gambiani era organizzato con vedette e venditori: fermati e segnalati anche numerosi clienti
facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Saan Nicola la Strada. Nuovo blitz dei carabinieri in quella che è nota come “la rotonda dello spaccio” che divide i comuni di san Niciola la Strada e Caserta: cinque uomini originari del Gambia, di età tra i 26 e i 31 anni, sono stati arrestati.

I militari lo hanno sorpresi mentre erano intenti a vendere hashish a diversi clienti nei giardini dell’ampia rotonda situata su viale Carlo III, un’arteria molto trafficata che attraversa vari comuni dell’area casertana e termina alle porte della città, a poche centinaia di metri dalla Reggia di Caserta.

Questo punto di spaccio è noto da anni alle forze dell’ordine, che intervengono frequentemente arrestando spacciatori, spesso provenienti da paesi africani. Tuttavia, altrettanto frequentemente questi ultimi vengono rilasciati e riprendono l’attività di spaccio nel giro di pochi giorni.

 Uno degli arrestati era stato già preso il 24 settembre scorso nello stesso posto

Uno dei cinque arrestati era già stato fermato il 24 settembre scorso per spaccio alla stessa rotonda, mentre gli altri risultavano già noti per reati legati agli stupefacenti. In questo caso, i carabinieri hanno organizzato l’operazione con due pattuglie, in abiti civili e in divisa, sorvegliando attentamente i movimenti dei cinque uomini.

Quattro di loro svolgevano il ruolo di vedette, mentre uno consegnava le dosi agli acquirenti. Il blitz è scattato quando tre giovani si sono avvicinati a uno dei pusher per acquistare hashish.

Al momento dello scambio tra droga e denaro, i carabinieri sono intervenuti, fermando sia i tre consumatori, poi segnalati alla Prefettura di Caserta, sia i cinque spacciatori, che non hanno avuto il tempo di scappare o disfarsi della droga.

Gli arrestati sono stati condotti in caserma e perquisiti: addosso avevano diverse dosi di hashish e contanti. Successivamente, sono stati trasferiti al carcere di Santa Maria Capua Vetere.


Articolo pubblicato il giorno 8 Novembre 2024 - 17:47

3 Commenti

  1. È positivo vedere che le forze dell’ordine stanno agendo contro lo spaccio, ma è preoccupante che gli arrestati vengano spesso rilasciati e tornino a spacciare. Speriamo che questa volta ci sia una soluzione più definitiva.

  2. Sembra una situazione difficile da risolvere, speriamo che le autorità riescano a contrastare efficacemente lo spaccio in quella zona.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento