#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 09:56
22.7 C
Napoli

Pomigliano, bomba sociale alla Stellantis: in bilico il futuro di 100 lavoratori

Incertezza per i dipendenti delle società di Trasnova: pronti allo scioipero. Senza un rinnovo contrattuale, a rischio anche gli stabilimenti di Cassino e Melfi.



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Pomigliano d’Arco . Allo stabilimento Stellantis di Pomigliano d’Arco cresce il rischio di una crisi sociale che potrebbe scoppiare nei prossimi giorni . La tensione è palpabile tra i lavoratori che, a fine dicembre, potrebbero trovarsi senza lavoro: circa 50 dipendenti della società che gestisce la movimentazione e la spedizione delle vetture per Stellantis, insieme ad altri 50 operai di una società di supporto, sono in attesa di conoscere il loro destino.

Le aziende non hanno ancora ricevuto il rinnovo dei contratti di servizio da parte di Stellantis, mettendo in pericolo il futuro dei lavoratori.

La situazione di Pomigliano non è un caso isolato. Gli stessi problemi si stanno registrando negli stabilimenti Stellantis di Cassino e Melfi, dove i dipendenti delle società appaltatrici rischiano anch’essi di perdere il lavoro. L’incertezza genera preoccupazione in centinaia di famiglie che vedono avvicinarsi la data del 31 dicembre senza alcuna garanzia.


Operai sul piede di guerra: scioperi e proteste in attesa di risposte

Il clima tra gli operai è sempre più teso. Negli ultimi giorni, i dipendenti delle aziende coinvolte hanno già organizzato scioperi, cercando di portare all’attenzione pubblica e delle istituzioni la loro difficile situazione. Gli scioperi hanno rappresentato un segnale forte, ma le risposte tardano ad arrivare.

“Siamo pronti a tutto – affermano i lavoratori – se non ci sarà un riscontro positivo entro pochi giorni , ci vedremo costretti a prendere iniziative ancora più drastiche.”

L’eventualità di nuove proteste, anche estreme, è un’ipotesi che gli operai non scartano. Per molti, perdere il lavoro significherebbe un impatto devastante sulle loro famiglie, già provate da mesi di incertezze. Gli operai si dichiarano determinati a lottare fino alla fine per ottenere la continuità lavorativa e salvaguardare i propri diritti.

L’ombra dello smantellamento delle fabbriche Stellantis

Questo nuovo capitolo si inserisce in un contesto più ampio di preoccupazioni legate alla strategia industriale di Stellantis in Italia. In diverse occasioni, i sindacati hanno denunciato il progressivo smantellamento degli impianti nazionali e il rischio di una riduzione drastica dell’occupazione.

La chiusura dei contratti senza una prospettiva di rinnovo non farebbe che confermare questi timori, aumentando il disagio sociale e le difficoltà per molte famiglie.

Con l’avvicinarsi della scadenza del 31 dicembre, i lavoratori e i loro rappresentanti attendono con urgenza un segnale di apertura da parte di Stellantis e delle aziende coinvolte. Restano pochi giorni per scongiurare una crisi sociale dagli effetti potenzialmente devastanti per l’economia e la vita delle famiglie.


Articolo pubblicato il giorno 8 Novembre 2024 - 18:08


1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE