App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 18:20
28.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, controlli nella movida del centro storico: sequestri, sanzioni e...
Nuova rivolta nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: agenti...
Salerno, autista bus aggredito a pugni da un passeggero
Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion...
Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e...
Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due...
Movida blindata a Ferragosto, decine di denunce e sequestri tra...
Torre Annunziata: arrestato uomo del clan Gallo-Cavalieri per estorsione e...
Strage di Forio d’Ischia, Antonio Luongo aveva premeditato l’agguato. Ancora...
Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...

Vitulazio, oggi l’autopsia per chiarire il giallo della morte dell’imprenditore Nicola Marfella

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Vitulazio.Un dramma ancora avvolto nel mistero quello della morte di Nicola Marfella, 62 anni, noto imprenditore agricolo originario di Napoli e residente a Pastorano, ritrovato senza vita nella sua auto pochi giorni fa in circostanze che destano molti interrogativi.

Il corpo senza vita dell’uomo è stato rinvenuto dal figlio in un terreno agricolo di proprietà della famiglia, nella località Lepre. Preoccupato per la mancanza di notizie del padre, scomparso dal giorno precedente, il giovane aveva deciso di ispezionare i terreni aziendali. Una ricerca che si è conclusa con una scoperta agghiacciante: Marfella era riverso all’interno della sua auto, ucciso da un colpo di pistola alla testa.

Sul caso indagano i carabinieri di Vitulazio, che non escludono alcuna ipotesi, anche se si fa sempre più strada l’idea che possa trattarsi di un gesto estremo. Tuttavia, il riserbo investigativo è massimo, e il contesto professionale e personale della vittima sarà oggetto di approfondite verifiche per escludere altre piste.

 Oggi l’autopsia potrebbe fare chiarezza sulla morte

Oggi i medici legali dell’Istituto di Medicina Legale di Caserta effettueranno l’autopsia sul corpo dell’imprenditore, un passaggio fondamentale per chiarire le cause e le modalità del decesso. Nel frattempo, la comunità locale è scossa dall’evento e resta in attesa di risposte su un caso che lascia aperti molti interrogativi.

Un imprenditore stimato, una morte violenta, e un velo di silenzio che le indagini dovranno sollevare: Vitulazio attende di conoscere la verità dietro una tragedia che ha lasciato tutti senza parole.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 27 Novembre 2024 - 10:05

Commenti (1)

E’ un vero dispiacere sentire della morte di Nicola Marfella, ma ci sono molte cose che non tornano in questa storia. Spero che le autorità possano trovare risposte chiare e rapide, altrimenti i dubbi rimarranno per sempre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie