Napolifonia: concerto gratuito alla Basilica di San Giacomo degli Spagnoli per Napoli Città della Musica
La città di Napoli si prepara ad accogliere nuovamente la rassegna musicale “A Corde Spiegate”, un appuntamento centrale nel più ampio progetto “Napoli Città della Musica”. Il debutto della manifestazione avverrà con l’evento inaugurale intitolato “Napolifonia”, previsto per domenica 24 novembre 2024, alle 19.30, presso la storica Basilica di San Giacomo degli Spagnoli.
Il Coro Giovanile Il Calicanto, diretto da Silvana Noschese, sarà al centro della serata musicale. Tale iniziativa è organizzata dalla Fondazione Pietà de’ Turchini, con il supporto del Comune di Napoli.
### La Musica come Ponte tra Passato e Presente
La serata si propone di offrire un viaggio musicale attraverso la tradizione napoletana, esaminando la continua fusione tra il contemporaneo e le radici storiche. Noti compositori contemporanei italiani presenteranno le loro reinterpretazioni di brani celebri, cercando di mantenere viva l’essenza delle melodie originali. “Napolifonia” si pone quindi come un tributo alla musica quale linguaggio universale e alla diversità culturale del Mediterraneo.
### Appuntamenti Conclusivi di A Corde Spiegate
La programmazione di “A Corde Spiegate” include ulteriori eventi di rilievo. Venerdì 29 novembre, al Palazzo Donn’Anna, si terrà “Mandolin’inCanto”, con l’interpretazione dell’Orchestra a Plettro della Penisola Sorrentina diretta da Michele de Martino, accompagnata dal Coro Le Voci del 48 sotto la direzione di Salvatore Murru. Il ciclo di concerti si concluderà sabato 30 novembre con “Il Concerto Finale del XIII Concorso Internazionale di Canto Barocco ‘Francesco Provenzale’” presso la Chiesa di Santa Caterina da Siena.
Durante “Napolifonia”, il pubblico avrà l’opportunità di ascoltare un repertorio variato che spazia da composizioni tradizionali come “Priesto oje ninne” e “A la fiera de Mast’Andrea” fino a celebri capolavori quali “Funiculì Funiculà” di L. Denza e G. Turco, e “O sole mio” di G. Capurro e E. Di Capua. Tutti gli eventi sono a ingresso libero, previa prenotazione via email.
Forio d’Ischia – Una strage familiare ha sconvolto il pomeriggio sull’isola d’Ischia. Alle 18:30 circa, in… Leggi tutto
Forio d'Ischia - Sangue e terrore nella serata di oggi nella zona di Cuotto, a… Leggi tutto
Milano– Una storia di amore, malattia e disperazione finita nel sangue. Nella notte di Ferragosto,… Leggi tutto
La Campania resta nel mirino del maltempo, con la Protezione Civile che spara un nuovo… Leggi tutto
È stata a un passo dal perdere i risparmi di una vita, ma l’intervento tempestivo… Leggi tutto
L'Australia e il social network Tik Tok sono scossi dal caso di Oyebola "Bibi" Coxon,… Leggi tutto