Due operazioni di controllo del territorio sono state eseguite dalla Polizia locale di Napoli nei quartieri Barra e Scampia. Impegnati gli agenti dell’Unità operativa Gruppo intervento territoriale Motociclisti. La prima operazione è stata eseguita al corso Bruno Buozzi di Barra, zona orientale della città.
Il bilancio è pesante: numerosi veicoli sequestrati, sanzioni salate e denunce a raffica. Ma il colpo più grosso è arrivato con lo smantellamento di un’attività abusiva di ristorazione, un vero e proprio covo di illegalità.
Al suo interno, un 43enne è stato sorpreso con le mani nella marmellata: allaccio abusivo alla rete elettrica, documenti falsi e un’attività gestita in barba a qualsiasi regola.Il manufatto abusivo,è stato sigillato e messo sotto sequestro.
Un segnale chiaro che la città non intende più tollerare simili soprusi. L’operazione, condotta in collaborazione con altre forze dell’ordine e enti, dimostra ancora una volta l’importanza della sinergia tra le istituzioni per garantire la legalità e la sicurezza dei cittadini.
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto
Proseguono i controlli del Nucleo Carabinieri Forestale di Napoli contro le attività illecite legate al… Leggi tutto