Cronaca Napoli

Napoli, a Capodichino parte il riconoscimento biometrico face pass

Condivid

È stato lanciato oggi “face pass”, il sistema di riconoscimento facciale biometrico per i passeggeri del volo Lufthansa delle 15:50 da Napoli a Francoforte. Questo servizio permette ai viaggiatori del volo LH335 di superare i controlli di sicurezza e di imbarcarsi utilizzando un sistema di riconoscimento biometrico che riduce i tempi di attesa, migliorando l’esperienza in aeroporto.

I passeggeri interessati a questa tecnologia devono recarsi ai totem situati vicino ai check-in di Lufthansa per registrare la propria carta d’imbarco e i documenti d’identità, oltre a scansionare il volto attraverso una telecamera dedicata.

La registrazione consente l’accesso a un percorso biometrico segnalato da apposita segnaletica, sia per i controlli di sicurezza che per il gate, dove l’imbarco avviene in modalità self, mostrando solo il volto, senza bisogno di esibire la carta d’imbarco o altri documenti.

“Face pass”, progettato per garantire il massimo della sicurezza, è stato sviluppato da Gesac, la società che gestisce gli aeroporti di Napoli e Salerno, in collaborazione con Lufthansa e con la tecnologia di Sita, leader nelle telecomunicazioni per l’aviazione.

Roberto Barbieri, amministratore delegato di Gesac, ha spiegato: “Il nostro obiettivo è accelerare l’innovazione e l’evoluzione digitale, estendendo progressivamente il riconoscimento biometrico a tutti i passeggeri in partenza per migliorare la loro soddisfazione, semplificare i processi e ottimizzare sicurezza ed efficienza operativa.”

Gabriella Galantis, Senior Director Sales Southern Europe del Gruppo Lufthansa, ha aggiunto: “Il lancio del sistema biometrico a Napoli è un traguardo importante per la modernizzazione e la semplificazione del viaggio. Siamo entusiasti di collaborare con Gesac in questo progetto pilota, che dimostra il nostro impegno per soluzioni tecnologiche avanzate e sicure, migliorando l’efficienza e il comfort nei processi aeroportuali.”


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 19 Novembre 2024 - 19:10
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leggi i commenti

  • questo nuovo sistema di riconoscimento facciale sembra molto interessante ma ho paura che ci siano problemi di privacy e sicurezza dei dati. è bello che si riducano i tempi di attesa ma spero che funzioni bene e non ci siano errori con le registrazioni. in più, mi chiedo se tutti i passeggeri possono usarlo o solo alcuni. insomma, vediamo come va.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche

È un disastro che supera, per estensione e gravità, quello che nel 2017 devastò la… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 22:43

Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di storia, ma ora serve fare di più”

Castel di Sangro – "Grazie a voi, ma ora dobbiamo parlare poco e lavorare tanto".… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:56

Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma un fortunato centra il 5+1 da oltre 384mila euro

La caccia al “6” del Superenalotto continua, e con essa cresce l’attesa per un jackpot… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:34

Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista

Il fascino senza tempo del Lotto e del 10eLotto continua a regalare emozioni, sogni e… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:11

Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo prefettizio

Arzano - "Oggi in Prefettura abbiamo affrontato con grande senso di responsabilità la delicata vicenda… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 20:33

Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli

Napoli- Un imponente incendio è divampato nel pomeriggio sulle pendici del Vesuvio, generando una densa… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 20:04