AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli

Napoli, imprenditore Forte: "A Barra bisogna creare speranza, la repressione da sola non serve"

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli Est - “Serve un’alleanza tra imprese e scuole per dare speranza e formare professionalità, offrendo ai giovani di Napoli est le competenze necessarie per inserirsi nel mondo del lavoro, qui o altrove.” Così Gianni Forte, imprenditore impegnato sul territorio, ha dichiarato a margine del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, riunito oggi presso il plesso scolastico Salvemini dell’istituto comprensivo "Scialoja Cortese Rodinò" nel quartiere Barra.

Durante l’incontro, presieduto dal prefetto Michele di Bari, rappresentanti delle istituzioni, delle forze dell’ordine, del settore imprenditoriale e delle associazioni locali hanno affrontato i problemi di degrado e criminalità che affliggono l’area.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Forte ha evidenziato la necessità di un “circuito virtuoso” che offra ai giovani alternative concrete, superando una strategia basata esclusivamente sulla repressione. “Operazioni di ‘alto impatto’ sono utili, ma temporanee. Non si può combattere la criminalità solo con i blitz: servono educazione, supporto alle famiglie e investimenti sul territorio. Qui manca tutto, persino una piazza, e i giovani, senza alternative, spesso vengono attratti dalla criminalità,” ha proseguito Forte.

Forte ha inoltre invocato un “decreto per Barra”, simile a quello di Caivano, per avviare un vero piano di investimenti e sviluppo per Barra, San Giovanni e Ponticelli: “Non parlo di nuove leggi, ma di risorse economiche, strutture e opportunità per restituire dignità e prospettive ai nostri quartieri.”

Alla riunione, a cui hanno preso parte anche Luca Granisso di Tea Tek, Cesare Moreno della Fondazione Napoli Est e rappresentanti delle parrocchie e delle scuole, Forte ha concluso: “Spero che la riunione di oggi rappresenti un segnale positivo per tutta la comunità, che senta di non essere più lasciata sola. Solo così possiamo invertire la rotta e restituire ai giovani una vera alternativa.”

Articolo pubblicato il 14 Novembre 2024 - 18:19 - Federica Annunziata

Commenti (1)

È importante investire sui giovani e dare loro opportunità concrete per un futuro migliore, speriamo che queste proposte possano davvero portare dei cambiamenti positivi nella zona.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti