Palazzo Reale di Napoli, il teatro di corte
Il Teatro di Corte del Palazzo Reale di Napoli, originariamente costruito nel 1768 dall’architetto Ferdinando Fuga, si prepara a riaprire le sue porte al pubblico dopo un’importante serie di lavori di restauro e adeguamenti impiantistici per garantirne la sicurezza.
Dopo un lungo iter di lavori e aggiornamenti all’impianto antincendio, il Teatro di Corte sarà nuovamente disponibile per spettacoli, eventi e convegni a partire dal prossimo anno. Questa riapertura segna la fine di un periodo in cui il teatro era utilizzato solo saltuariamente con misure di sicurezza straordinarie.
Gli interventi, svolti dalla ditta La Ross srl, sono stati finanziati dal piano strategico ‘Grandi Progetti Beni Culturali’, con un investimento di quasi 300mila euro del ministero della Cultura. I lavori hanno incluso la ristrutturazione di camerini, che ora possono accogliere fino a 40 artisti. La ristrutturazione ha introdotto moderni impianti idrici, di illuminazione e climatizzazione.
Il Teatro di Corte, originariamente un salone delle feste dei viceré spagnoli, venne trasformato da Fuga in un teatro elegante e formalmente equilibrato. Con capacità di 400 posti, presenta una balconata lignea destinata agli ospiti di riguardo e un palco reale con elementi neoclassici che ornano le pareti.
Durante la Seconda guerra mondiale, il teatro subì danni significativi. Successivamente, fu restaurato il soffitto con decorazioni che si ispirano al disegno originario di Antonio Dominici, raffigurando le Nozze di Anfitrite e Poseidone.
Napoli - Una nuova notte di passione e gioia incontenibile ha avvolto Napoli ieri sera,… Leggi tutto
Oroscopo del 4 maggio 2025: le stelle illuminano il tuo percorso: scopri cosa ti riserva… Leggi tutto
Nessun fortunato ha centrato il “6” né il “5+1” nel concorso n.70 del Superenalotto di… Leggi tutto
Si è tenuta oggi, sabato 3 maggio 2025, una nuova attesissima estrazione del Lotto e… Leggi tutto
L’importanza dei tre punti è chiara, ma guai a sentirsi già arrivati. Romelu Lukaku lo… Leggi tutto
Un’altra vittoria, un altro passo verso lo Scudetto. Ma Antonio Conte, come da copione, non… Leggi tutto