ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Agosto 2025 - 10:33
28 C
Napoli

Al Maschio Angioino di Napoli si ricorda Eduardo De Filippo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. “…Se ci fosse Eduardo, oggi ci accompagnerebbe in scena nella sua cucina descrittiva del territorio in versione moderna, menzionando le mozzarelle e pomodori DOP, la pasta IGP, nocciola IGP, vini e oli DOP, caffè napoletano candidato al patrimonio UNESCO, i dolci PAT i limoni profumati Bio e la mela annurca IGP, che hanno ormai preso parte al consolidamento della cultura civica e del capitale sociale, inteso come l’insieme delle reti associative basate sullo sviluppo di norme e relazioni di fiducia nelle comunità locale…”

L’8 novembre, presso la prestigiosa Sala dei Baroni del Maschio Angioino di Napoli, le Associazioni “Officina delle Idee” di Rosa PRATICO’ e “I Sedili di Napoli ETS” di Giuseppe SERRONI, ricordano Il mito di Eduardo De Filippo a distanza di 40 anni dalla sua scomparsa.

Eduardo De Filippo, icona del passato, sempre presente nei nostri Natali con il suo Presebbio, scatena i ricordi d’infanzia di tanti “baby boomer”, con le circostanziali frasi emozionali sempre in uso. Il maestro ha sempre avuto una particolare attenzione verso il cibo, ovunque e sempre nelle sue commedie sul palco e nelle interpretazioni trasmesse in tv.

Giornata di ricordo e studio che si terrà dalle 9,30 alle 13,00, successivamente dalle 13,30 alle 15,00; una sorpresa intratterrà gli ospiti per riprendere la sessione pomeridiana dalle 15,30 alle 18,00.

Nella commedia “L’ Arte della cucina Napoletana” IL TEATRO IN TAVOLA È SERVITO A NAPOLI

Saranno presenti diversi istituti scolastici. Un importante contributo sarà dato dall’Istituto “Antonio Esposito Ferraioli” nella gestione del movimento conviviale e accoglienza, e dall’Istituto Superiore “Archimede” per il supporto coreografico e l’accoglienza. In mattinata saranno presenti le istituzioni per un indirizzo di saluto: Il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e l’Assessora alle Attività produttive Teresa Armato.

Eduardo De Filippo nel 1979 dedicò una meravigliosa poesia ad Unicef; alla presenza della presidentessa del Comitato Regionale Unicef Emilia Narciso, circondata dai giovani volontari, riascolteremo la poesia “L’ultima speranza” A seguire, musicisti, attrici e attori del calibro di Marco Zurzolo, Lidia Ferrara, Massimiliano Cimino, Gianluca Masone. Fra le tante emozioni, ci sarà un momento sensoriale a cura di Papaccio Manuela AIS Campania, Toraldo ci spiega come si riconosce il profumo del caffè e non solo. Nel pomeriggio, un tavolo tecnico discuterà sull’ argomento ” DOP IGP economy meridionale fra osservazioni e proposte”

Partecipanti al tavolo:

On. Marco Cerreto Capogruppo Commissione Parlamentare all’Agricoltura

Vincenzo Santangelo Consigliere regionale

Comandante Salvatore Schiavone Direttore Ufficio ICQRF Campania Molise MASAF

Giovanni Cafiero Direttore Consorzio Gragnano città della Pasta

Stefano Luciano Presidente Consorzio Terre Italiane e Presidente CNL 1930

Giampaolo Rubinaccio Coordinatore Ortofrutta Italia Organismo Interprofessionale

Marco Giuri esperto di diritto Vitivinicolo e di Privacy

Giovanni De Angelis General Director Anicav

Carmine Giordano Presidente del C.A.A.N

Michele Farro Presidente Consorzio di Tutela vini Campi Flegrei e Ischia

Antonio Ferrieri Patron di Cuori di sfogliatella

Marco Simonetti Caffè Toraldoiziaria.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 6 Novembre 2024 - 15:54

facebook

Ultim'ora

Sant’Anastasia e Brusciano, cani senza acqua né cibo: due denunce...
Napoli, blitz dei carabinieri: scoperti negozi abusivi e cibo in...
Arzano, i guaglioni omaggiano il boss Davide Pescatore con un...
Camorra, l’omicidio di Vincenzo Di Pede e la rottura tra...
Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido...
Oroscopo di oggi 21 agosto 2025 segno per segno
Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano...
Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata...
Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una...
Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato
Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi
Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie