AGGIORNAMENTO : 27 Novembre 2025 - 22:58
9.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 27 Novembre 2025 - 22:58
9.3 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Largo Maradona secondo solo al Colosseo in Italia per afflusso turistico

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Il Largo Maradona è emerso come un punto di riferimento significativo per appassionati di sport e turisti. Il murale ai Quartieri Spagnoli, creato dall'artista svizzero Mario Filardi in seguito alla vittoria del secondo scudetto, ha sempre attratto grande attenzione, ma ha guadagnato una rinnovata centralità dopo la scomparsa di Diego Maradona.

Questo luogo è ormai un punto nevralgico delle celebrazioni per lo Scudetto del 2023, e accoglie costantemente visitatori che rendono omaggio all'opera con diversi doni.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

Largo Maradona: Un'attrazione rilevante in Italia

I dati relativi ai visitatori del Largo Maradona sono approssimativi, dato che l'accesso al sito è gratuito, rendendo difficile un conteggio preciso. Tuttavia, secondo una classifica stilata dal Sole 24 Ore, il murale si posiziona al secondo posto tra le attrazioni turistiche più visitate in Italia, subendo solo il Colosseo. Gli Uffizi di Firenze si trovano al terzo posto nella stessa classifica.

Il murale di Maradona, situato nel cuore dei Quartieri Spagnoli, è diventato un'opera d'arte di grande rilevanza, considerato il sito più visitato di Napoli e della Campania. Questo dato è supportato da uno studio del Sole 24 Ore che evidenzia come il murale abbia influenzato positivamente l'economia locale, con un incremento del 5,5% nel numero di attività registrate nell'area rispetto al 2019, con un ulteriore crescita del 6,5% rispetto al 2021. Questi risultati rappresentano una tendenza positiva rispetto ai dati complessivi cittadini

Articolo pubblicato il 30 Novembre 2024 - 14:44 - Federica Annunziata

Commenti (1)

Il Largo Maradona è un post molto interessante, ma io non sapevo che il murale avesse guadagnato tanto attenzione dopo la morte di Maradona. Spero che questi dati siano precisi, ma non è facile misurare i visitatori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…