#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 14:34
29.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera
Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato...
Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a...
L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per...
Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny:...
Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta...
Napoli, mancato interrogatorio: scarcerati i due Silvestro, padre e figlio
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei

Gianni Simioli e Gabriele Esposito presentano il libro “Letture Scugnizze”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In Piazza Dante, nei pressi di Port’Alba, si sta lavorando intensamente ai preparativi per l’evento previsto per sabato 30 novembre alle ore 18.00. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Napoli, da Cultura Napoli e dal Patto per la Lettura della città, promette di portare un’ondata di cultura nel cuore della città partenopea.

L’evento, organizzato dall’associazione culturale ControLuce in collaborazione con l’associazione Port’Alba, è incentrato sulla presentazione del libro “Letture Scugnizze” (Rogiosi Editore), frutto del lavoro congiunto di Gianni Simioli e Gabriele Esposito. Questa serata culturale promette di essere arricchita dalla presenza di ospiti provenienti dal mondo musicale e culturale, con l’intento di esplorare i classici della letteratura italiana e internazionale.

Un Evento Integrato per i Giovani

Sergio Locoratolo, responsabile delle politiche culturali del Comune di Napoli, ha evidenziato l’obiettivo dell’iniziativa di coinvolgere in particolare i giovani, promuovendo la cultura locale attraverso le opere di autori che hanno descritto la città. La serata includerà narrazioni di figure emblematiche di Napoli, con l’intento di mantenere viva la tradizione e il legame con il territorio.

Una “Crociata Culturale” a Port’Alba

Gianni Simioli ha optato per Port’Alba come luogo di debutto del suo tour letterario, vedendo in questa storica strada dei libri il contesto ideale per una rinascita culturale. Impegnato da tempo in una “crociata culturale” personale, Simioli mira a incoraggiare la lettura tra i giovani, spostando l’attenzione su attività costruttive come la lettura. Durante la presentazione, coinvolgerà autori e artisti in una celebrazione delle storie contenute in “Letture Scugnizze”. Tra gli ospiti previsti, noti scrittori che condivideranno i loro racconti dal vivo.

“Letture Scugnizze” è un omaggio a Napoli e ai suoi illustri protagonisti, resi eterni attraverso la letteratura, il teatro e altri media. Nella lista degli autori presentati figurano icone come Totò, Eduardo De Filippo, Pino Daniele, insieme a figure adottive e internazionali che hanno tratto ispirazione da Napoli nelle loro opere, costruendo un’immagine complessa e affascinante della città.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 26 Novembre 2024 - 11:42

Commenti (1)

L’evento sembra molto interessante ma spero che ci sia un buon numero di partecipanti, perche la cultura è importante e bisognerebbe coinvolgere piu giovani. Anche il libro ‘Letture Scugnizze’ potrebbe essere un buon strumento per avvicinare le persone alla lettura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie