#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Don Patriciello a Saviano: “Non è fallito il modello Caivano, ma il sistema che ci ha abbandonati per decenni”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

CAIVANO – “Non è vero che il modello Caivano ha fallito”, afferma don Maurizio Patriciello, parroco del Parco Verde di Caivano, in una replica aperta a Roberto Saviano. A scatenare la risposta del sacerdote sono le recenti dichiarazioni dello scrittore, il quale ha definito “un fallimento completo” il modello di intervento su Caivano, alla luce dell’omicidio del giovane Arcangelo Correra.

“Roberto – scrive don Patriciello – sono passati quasi 20 anni da quando sei venuto qui, giornalista allora sconosciuto, per raccontare l’omicidio di un ragazzo di 15 anni. Quella storia è finita in Gomorra, ma da allora non sei più tornato. Tante volte ti ho invitato, a dare voce a noi, a chi qui continua a lottare ogni giorno. Ma non sei mai venuto”. Il parroco invita quindi lo scrittore a “andare oltre gli slogan e gli stereotipi” e a prendere in considerazione il lavoro che, faticosamente, è stato avviato in una terra profondamente colpita dalla criminalità e dall’emarginazione.

Patriciello racconta le difficoltà di chi, senza aiuti consistenti e di fronte a un lungo abbandono istituzionale, cerca comunque di cambiare le cose: “In questi vent’anni, qui le cose sono peggiorate. Quando si abbandona un luogo, il degrado aumenta. Ho chiesto aiuto a chiunque, senza guardare ai colori politici. Sono un prete, un uomo libero. Il rischio di essere frainteso o deriso c’è, ma non importa. Quest’anno, il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è venuta a Caivano e ha risposto al mio appello. Si sta lavorando, certo, con fatica, e non abbiamo mai creduto di poter risolvere tutto in un anno”.

Don Patriciello segnala inoltre i risultati di questi primi interventi, come la chiusura di alcune delle più vaste piazze di spaccio d’Europa proprio nel Parco Verde: “Qualcosa si muove. Giorgia Meloni ha preso un impegno concreto, un merito che altri, prima di lei, non si sono presi. Se vuoi bene a questa terra, non remare contro. Noi, preti, giornalisti, scrittori, dobbiamo essere coscienza critica, ma sempre con le mani pulite, lontani da strumentalizzazioni”.

Patriciello conclude la sua lettera a Saviano con un invito: “Gli ultimi omicidi non dimostrano il fallimento del modello Caivano, ma sono il frutto avvelenato di decenni di disattenzione verso il dramma della camorra, della terra dei fuochi, delle nostre periferie. Ti auguro ogni bene, Roberto, e ti invito ancora una volta a ritornare al Parco Verde. Dio ti benedica”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Novembre 2024 - 15:09


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento