#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Gennaio 2025 - 21:16
11.6 C
Napoli

La Cassazione annulla l’ergastolo al boss Tamarisco per l’omicidio di “mamma coraggio”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La sentenza della Corte di Cassazione (prima sezione, presidente Aprile) che annulla la condanna all’ergastolo di Francesco Tamarisco, emessa dalla Corte di Appello di Napoli, ritenuto il mandante dell’omicidio di Matilde Sorrentino, riaccende i riflettori su uno dei casi piรน atroci della cronaca nera italiana.

PUBBLICITA

La donna, diventata poi per la storia “mamma coraggio” aveva denunciato una rete di pedofilia a Torre Annunziata, fu uccisa nel 2004, vittima di una vendetta che sembrava ormai punita dalla giustizia.

Il verdetto di Appello aveva confermato la condanna all’ergastolo per Francesco Tamarisco, considerato il mandante che incaricรฒ Alfredo Gallo di compiere l’omicidio il 26 marzo 2004, con l’obiettivo di mettere a tacere la donna che, con le sue denunce, aveva permesso di far emergere gli orrori della pedofilia nella scuola del rione Poverelli a Torre Annunziata.

Assistito dagli avvocati Alessandro Pignataro e Valerio Spigarelli, Tamarisco ha ora la possibilitร  di rimettere in discussione l’intero caso. Conosciuto come un potente narcotrafficante di Torre Annunziata, si รจ sempre dichiarato innocente, respingendo ogni accusa. Durante un’udienza del primo grado, arrivรฒ persino a minacciare il procuratore aggiunto Pierpaolo Filippelli, rappresentante dellโ€™accusa per conto della Procura di Torre Annunziata.

La decisione della Suprema Corte, anticipata oggi da Il Mattino, pur rispettando il principio del contraddittorio e il diritto alla difesa, solleva inevitabili interrogativi sulla tenuta delle prove raccolte e sulla ricostruzione dei fatti. La comunitร  di Torre Annunziata, che ha sempre ricordato Matilde Sorrentino come un simbolo di coraggio e determinazione, attende ora con trepidazione l’esito del nuovo processo d’appello.

L’avvocato Elena Coccia: “Non vorrei che la morte di Matilde cadesse nel dimenticatoio”

L’avvocato Elena Coccia, che ha seguito la vicenda fin dall’inizio, ha espresso profonda amarezza per questa nuova svolta giudiziaria. “Non vorrei che la morte di Matilde cadesse nel dimenticatoio”, ha dichiarato l’avvocato. “La sua lotta per la giustizia รจ stata eroica e non possiamo permettere che venga vanificata”.

La storia di Matilde Sorrentino รจ un monito sulla necessitร  di tutelare le vittime di reati e di garantire che i colpevoli siano puniti. La donna, con il suo gesto coraggioso, ha contribuito a smascherare una rete di abusi che devastava la vita di molti bambini. La sua morte, violenta e ingiusta, ha scosso l’opinione pubblica e ha innescato un dibattito sulla pedofilia e sulla protezione dei minori.

Il nuovo processo d’appello sarร  un’occasione per ripercorrere le tappe di questa tragica vicenda e per fare piena luce sulle responsabilitร  di ciascuno. รˆ fondamentale che la giustizia faccia il suo corso e che i colpevoli paghino per le loro azioni. La memoria di Matilde Sorrentino deve essere onorata e la sua lotta per la giustizia deve continuare.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 17 Novembre 2024 - 17:51


2 Commenti

  1. Una storia davvero tragica che fa riflettere sulla giustizia e sulla protezione delle vittime. Speriamo che il nuovo processo possa fare luce sulla veritร  e rendere giustizia a Matilde Sorrentino.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento