AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 22:03
21.4 C
Napoli
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 22:03
21.4 C
Napoli

Capua, Al Museo Campano il pianista Andaloro e il Quartetto Goldberg

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Autunno Musicale 2024 accende i riflettori su Capua e la sua straordinaria offerta culturale con la XXX edizione di “Autunno Musicale 2024 – Suoni & Luoghi d’Arte”. Il weekend del 9 e 10 novembre, il suggestivo Museo Campano sarà teatro di tre concerti che fonderanno insieme la bellezza della musica e il ricco patrimonio artistico della regione.

Il programma del fine settimana promette di emozionare il pubblico grazie a due protagonisti d’eccezione: il rinomato pianista Giuseppe Andaloro e il Quartetto Goldberg. Sabato 9 novembre, il ciclo Pianofestival vedrà esibirsi Andaloro, la cui maestria e sensibilità musicale sono riconosciute a livello internazionale. Il suo repertorio per la serata include opere di Frescobaldi, Bach, Liszt e Rachmaninov, coprendo una gamma di stili ed epoche che promettono di incantare il pubblico.

La Grande Musica Quartettistica

Domenica 10 novembre sarà invece la giornata dedicata al “Quartetto Day”, evento che porta in scena il giovane e già affermato Quartetto Goldberg. La giornata si aprirà alle 11:15 con una selezione di brani di Brahms, Puccini e Schulhoff, seguita alle 18:30 da composizioni di Haydn, Schubert e nuovamente Brahms. La formazione italiana, sostenuta dall’Accademia Stauffer, è nota per la profondità e la raffinatezza delle sue interpretazioni. Il talento e il prestigio dei protagonisti sottolineano ancora una volta il ruolo dell’Autunno Musicale come crocevia culturale di rilevanza internazionale. Giuseppe Andaloro, riconosciuto per i suoi meriti artistici da istituzioni italiane e internazionali, e il Quartetto Goldberg, miglior ensemble emergente in Italia, portano a Capua un assaggio della loro arte che risuonerà in un contesto di grande bellezza storica e culturale.

Informazioni sui Concerti

L’accesso agli eventi è reso accessibile da tariffe molto vantaggiose: il biglietto intero è di 8 euro, con riduzioni disponibili per vari gruppi, e la possibilità di abbonamenti benefici per chi intende partecipare a più spettacoli. Maggiori dettagli possono essere trovati sul sito ufficiale Autunno Musicale o contattando la segreteria organizzativa al numero 0823 361801. L’evento è organizzato con il supporto del Ministero della Cultura e della Regione Campania, oltre alla collaborazione di istituzioni prestigiose come la Reggia di Caserta e il Museo Campano, sottolineando il legame tra musica e arte che la rassegna si propone di celebrare.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 8 Novembre 2024 - 12:56

Commenti (1)

Interessante iniziativa culturale che valorizza il patrimonio artistico della regione. Sarà sicuramente un weekend ricco di emozioni musicali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultime Notizie

Omicidio Tramontano, per i giudici Impagnatiello la avvelenava col topicida...
Pozzuoli, annullate le trivellazioni geotermiche: la città tira un sospiro...
Superenalotto, la combinazione che sorprende: due 5 ricchi e un...
Lotto e 10eLotto, la fortuna si ripete con i numeri...
Femminicidio di Anna Borsa, le motivazioni della Corte: “Omicidio annunciato...
Napoli, anziano pusher sorpreso in strada a Fuorigrotta
Pozzuoli, minaccia e aggredisce la madre: arrestato un 49enne
Camorra, blitz a Barra: arrestato affiliato al clan Celeste-Guarino
Napoli, maxi rissa tra giovanissimi a Bagnoli: denunciati in 8
E’ morto Emilio Fede, aveva 94 anni
Tragedia a Camerota, 61enne muore soffocata da un boccone di...
Francesco Pio Esposito: “Inter, mai avuto dubbi. Restare è un...
Eljif Elmas torna al Napoli: “Qui sono a casa, sempre...
Emilio Fede ricoverato in condizioni critiche a Milano: “Continua a...
Campi Flegrei, dal 2005 il suolo si è alzato di...
Napoli, fermata nave chimichiera liberiana: gravi carenze a bordo
Napoli, rimossi i cassonetti da piazza Trieste e Trento: più...
Parma, 13 Daspo dopo l’aggressione ultras ai tifosi del Napoli
Meteo, l’estate astronomica quest’anno terminerà il 22 settembre
Camorra, arrestato affiliato dei Casalesi: imponeva cantanti neomelodici alle feste...
Domani in tv “Ricomincio da tre” in versione restaurata
Controlli in mare nel golfo di Napoli: oltre 600 imbarcazioni...
Sito sessista finito sotto inchiesta: il gestore è il 45enne...
Stercolilli, l’inferno sul mare. Da villaggio turistico a discarica abusiva:...
De Luca presenta il suo libro e rilancia: “Io come...
Una questione di valore aggiunto: l’attrattiva delle relazioni con uno...
Esplosione a Meta di Sorrento: estratti i corpi dei due...
Demolizioni a Trecase: abusivismo edilizio nel cuore del Parco Nazionale...
Napoli, maxi-controllo dopo l’aggressione a Borrelli: sequestri e multe al...
Ligabue è già Caserta: per il concertone di sabato alla...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker