L'Autunno Musicale 2024 accende i riflettori su Capua e la sua straordinaria offerta culturale con la XXX edizione di "Autunno Musicale 2024 - Suoni & Luoghi d’Arte". Il weekend del 9 e 10 novembre, il suggestivo Museo Campano sarà teatro di tre concerti che fonderanno insieme la bellezza della musica e il ricco patrimonio artistico della regione.
Il programma del fine settimana promette di emozionare il pubblico grazie a due protagonisti d'eccezione: il rinomato pianista Giuseppe Andaloro e il Quartetto Goldberg.Potrebbe interessarti
La Grande Musica Quartettistica
Domenica 10 novembre sarà invece la giornata dedicata al "Quartetto Day", evento che porta in scena il giovane e già affermato Quartetto Goldberg. La giornata si aprirà alle 11:15 con una selezione di brani di Brahms, Puccini e Schulhoff, seguita alle 18:30 da composizioni di Haydn, Schubert e nuovamente Brahms. La formazione italiana, sostenuta dall’Accademia Stauffer, è nota per la profondità e la raffinatezza delle sue interpretazioni. Il talento e il prestigio dei protagonisti sottolineano ancora una volta il ruolo dell'Autunno Musicale come crocevia culturale di rilevanza internazionale. Giuseppe Andaloro, riconosciuto per i suoi meriti artistici da istituzioni italiane e internazionali, e il Quartetto Goldberg, miglior ensemble emergente in Italia, portano a Capua un assaggio della loro arte che risuonerà in un contesto di grande bellezza storica e culturale.
Informazioni sui Concerti
L'accesso agli eventi è reso accessibile da tariffe molto vantaggiose: il biglietto intero è di 8 euro, con riduzioni disponibili per vari gruppi, e la possibilità di abbonamenti benefici per chi intende partecipare a più spettacoli. Maggiori dettagli possono essere trovati sul sito ufficiale Autunno Musicale o contattando la segreteria organizzativa al numero 0823 361801. L'evento è organizzato con il supporto del Ministero della Cultura e della Regione Campania, oltre alla collaborazione di istituzioni prestigiose come la Reggia di Caserta e il Museo Campano, sottolineando il legame tra musica e arte che la rassegna si propone di celebrare.







Commenti (1)
Interessante iniziativa culturale che valorizza il patrimonio artistico della regione. Sarà sicuramente un weekend ricco di emozioni musicali.