ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 19:33
28 C
Napoli

Assurd: il nuovo video. Tarantella di De Simone con tre voci e un contrabbasso elettrico

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il gruppo musicale Assurd ha lanciato un nuovo video per la loro canzone “Tarantella oi mamma ca mo vene”. La regia è stata affidata a Luigi Morra e Domenico Catano. La scenografia del video è ambientata in un salotto che funge da ambiente domestico e set di ripresa.

Un gioco visuale tra una macchina del fumo e la danza crea una rappresentazione di un incendio, aggiungendo un elemento di ironia con l’arrivo di una “presenza” particolare.

‘Sulla scena musicale’

Il brano è opera di Roberto De Simone e fa parte del recente album ‘o ‘mbruoglio, ottavo progetto discografico di Assurd. Questo lavoro include collaborazioni con musicisti come Zubin Kalhor e Omri Hason. L’album ha raccolto attenzione e apprezzamenti dai media specializzati, tra cui Battiti RadioTre e il Corriere.

‘Storia e sviluppo del gruppo Assurd’

Fondato nel 1993, Assurd è un gruppo che si ispira alle tradizioni musicali del Sud Italia, interpretando canti popolari come tammurriate, pizziche e tarantelle. La formazione è iniziata con tre donne e ha continuato a evolversi, incorporando nuovi elementi musicali e interpreti contemporanei, come il contrabbassista Fulvio Di Nocera. Questo equilibrio tra tradizione e innovazione si riflette nel loro ultimo album, il cui lancio è segnato da un forte simbolismo visivo, rappresentato da mani sporche di terra che richiamano un desiderio di armonia.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 20 Novembre 2024 - 19:04

Commenti (1)

Il video e bello ma non capisco bene il messaggio. La musica è simpatica ma forse un po’ confusa. Mi piacciono le tradizioni del sud ma qua sembra che ci sia troppe cose insieme. Le mani sporche di terra sono una buona idea, pero’ non so se si lega bene con il resto del video.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi
Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...
Napoli, nuova protesta dei tassisti: “Dal Comune solo silenzi, penalizzati...
Nuovi giochi da provare nei casinò online nel 2025
Bambino di 18 mesi intrappolato in auto sotto il sole:...
Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...
Streamer trovato morto durante la diretta on line
Napoli, rapina choc all’Hotel Excelsior: Francesco Pio Salvati sparò nella...
Oroscopo di oggi 20 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie