
PALERMO - Un incontro significativo si è svolto presso la parrocchia San Paolo Apostolo nel quartiere Borgo Nuovo di Palermo, dedicato al dialogo tra le istituzioni e la comunità. L'iniziativa, guidata dal parroco Antonio Garau, si è focalizzata su strategie per combattere il degrado urbano e la criminalità, con l'obiettivo di migliorare le condizioni delle periferie.
L'importanza della rigenerazione urbana
Durante l'evento, a cui hanno partecipato rappresentanti istituzionali di vari livelli, tra cui il ministro dello Sport e il sindaco di Palermo, è stata sottolineata l'urgenza di dare voce alle esigenze delle periferie.Potrebbe interessarti
Boom di reati di strada: Milano, Firenze e Roma sul podio nero
Torino, 15enne torturato nella notte di Halloween: tre minori indagati, inchiesta in corso
Crolla parte della Torre dei Conti, quattro feriti nel cuore di Roma
Tragedia sulla Superstrada: motociclista cade e viene travolto da due auto nella notte
Dialogo tra comunità e istituzioni
Le discussioni hanno evidenziato la necessità di un impegno congiunto per affrontare la dispersione scolastica e il crimine, considerati sintomi di una società in sofferenza. Questo approccio collaborativo mira a mettere in atto interventi concreti che possano migliorare la vivibilità delle aree periferiche, contribuendo al benessere collettivo.






Lascia un commento