#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 18:55
27.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...

Il consigliere regionale Zannini ripreso in video mentre consegnava pizzini

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il consigliere regionale Giovanni Zannini, accusato di aver sfruttato il suo ruolo politico per favorire nomine di propri sostenitori.

Secondo quanto emerso dalle indagini, coordinate dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere, Zannini avrebbe consegnato personalmente dei “pizzini” contenenti i nomi dei candidati da favorire, bypassando così le procedure concorsuali e garantendo l’assunzione a persone non necessariamente meritevoli.

Prove schiaccianti

Le accuse a carico del consigliere regionale sono supportate da un corposo dossier investigativo. In primo luogo le conversazioni registrate avrebbero catturato Zannini mentre impartiva direttive precise su come manipolare le graduatorie e favorire determinate candidature.

Poi ci sono le immagini di videosorveglianza avrebbero ripreso il consigliere regionale mentre consegnava materialmente i “pizzini” agli uffici dell’Asl.

Durante le perquisizioni effettuate nelle abitazioni e negli uffici di Zannini e degli altri indagati, sono stati sequestrati numerosi documenti che confermerebbero il coinvolgimento del politico in un sistema corruttivo consolidato.

Un sistema corrotto

L’inchiesta ha svelato un meccanismo perverso in cui il potere politico veniva utilizzato per condizionare l’accesso al lavoro pubblico, con gravi ripercussioni sulla trasparenza e sull’equità delle procedure concorsuali. Le indagini sono ancora in corso e potrebbero portare all’emersione di ulteriori responsabilità.

Tra gli indagati Alfredo Campoli, noto imprenditore di Mondragone attivo nel settore dei servizi ambientali. Zannini avrebbe ricevuto in regalo da Campoli due motorini per i suoi figli in cambio di un ‘aiuto’ da parte del politico per ottenere un appalto nel comune di Teano.

E tra i reati che la procura contesta al consigliere regionale c’e’ anche quello di concussione in una vicenda che lo collega ai fratelli Griffo (entrambi indagati), imprenditori titolari di una nota azienda specializzata nella produzione di mozzarella di Bufala campana Dop.

Il consigliere regionale e gli altri indagati sarebbero intervenuti nello sblocco di procedure per la realizzazione di impianti in cambio di favori, anche una gita in barca a Capri che sarebbe costata oltre 7.300 euro.

Zannini: “Confido in magistratura, pagato io viaggio e motorini”

“Confido nell’operato della magistratura a cui ho fornito la massima collaborazione e nei prossimi giorni chiederò di essere ascoltato dagli inquirenti per fornire loro tutte le spiegazioni e dimostrare la mia totale estraneità ai fatti che mi vengono contestati”.

Così, in una nota, Giovanni Zannini, consigliere regionale della Campania della lista De Luca Presidente, e a capo della VII Commissione Ambiente, Energia e Protezione Civile del Consiglio regionale della Campania.Zannini è indagato nell’ambito di una indagine della Procura di Santa Maria Capua Vetere su appalti nel settore ambientale e su favori che avrebbe ricevuto da alcuni imprenditori tra cui viaggi e motorini per i figli.


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 3 Ottobre 2024 - 18:46


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie