#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 07:13
16.6 C
Napoli
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
×

Torre Annunziata: sventato furto d’arte nella storica Villa di Poppea

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I Carabinieri di Torre Annunziata, in una operazione congiunta con il nucleo di polizia giudiziaria della Procura della Repubblica di Torre Annunziata, specializzata nella tutela del patrimonio culturale, hanno sventato un audace tentativo di saccheggio all’interno del  sito archeologico di Oplontis.

Punti Chiave Articolo

Nascosti in una cantina del centro cittadino, tre tunnel scavati clandestinamente puntavano dritto verso il cuore della storica “Villa di Poppea”, una residenza romana del I secolo d.C. legata alla seconda moglie dell’imperatore Nerone.

L’obiettivo dei tombaroli? Un’opera d’arte di inestimabile valore, nascosta da secoli sotto gli affreschi di un grande atrio.

Un’operazione ad alto rischio. Grazie a un’intensa attività investigativa, i Carabinieri sono riusciti a individuare e bloccare i tunnel, prima che potessero causare danni irreparabili al sito archeologico.

All’interno della cantina, sono stati rinvenuti numerosi strumenti da scavo, tra cui picconi, pale e sistemi di aerazione, oltre a frammenti di materiale archeologico.

Un patrimonio da proteggere

Il proprietario della cantina, un 53enne incensurato, è stato denunciato per il reato di opere illecite ai danni del patrimonio culturale. L’episodio sottolinea l’importanza di una costante vigilanza e di una stretta collaborazione tra forze dell’ordine e istituzioni culturali per tutelare il nostro inestimabile patrimonio archeologico.

La Villa di Poppea: un gioiello archeologico. Scoperta nel XX secolo, la Villa di Poppea è considerata uno dei siti archeologici più importanti d’Italia. Gli affreschi, i mosaici e le sculture rinvenute all’interno della villa offrono una testimonianza unica della vita quotidiana nell’antica Roma.

L’immobile si trova immediatamente a sud del grande atrio e dell’ampio giardino nel quale furono rinvenute diverse sculture in marmo nonché dell’intera parte occidentale della villa ancora non scavata dove potrebbe essere collocato l’ingresso antico principale.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 8 Ottobre 2024 - 06:51

2 Commenti

  1. È sempre importante proteggere il nostro patrimonio culturale, bravi i Carabinieri per aver sventato questo tentativo di saccheggio.

  2. E’ importante proteggere il nostro patrimonio culturale, complimenti ai Carabinieri per aver sventato questo tentativo di saccheggio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento