ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Agosto 2025 - 21:29
25.4 C
Napoli

Terra dei Fuochi: controlli interforze, oltre mezzo milione di euro di sanzioni e 13 denunce

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Terra dei Fuochi: blitz anti-illegalità, oltre mezzo milione di euro di sanzioni e 13 denunce –  Le operazioni di contrasto agli illeciti ambientali nella Terra dei Fuochi hanno portato a un bilancio significativo: oltre 500.000 euro di sanzioni, 13 denunce e il sequestro di 4 veicoli e 8 tra aree e attività. Le forze dell’ordine, coordinate dal Prefetto di Napoli Michele di Bari e dal neo Prefetto di Caserta Lucia Volpe, hanno intensificato i controlli, operando congiuntamente con l’Esercito (8° Reggimento bersaglieri), le polizie locali, la polizia metropolitana e reparti specializzati.

I controlli hanno interessato sia Napoli che l’hinterland, con pattugliamenti misti nelle aree di Afragola, Volla, Acerra, S. Antimo e Cardito. Nel Casertano, operazioni simili sono state condotte a Castel Volturno, Mondragone, Cesa e Capua. Posti di blocco mirati contro il traffico illecito di rifiuti hanno portato al sequestro di un veicolo e a circa 4.500 euro di sanzioni.

Tra i principali episodi, due titolari di attività commerciali a Napoli e Sant’Antimo sono stati denunciati. A Maddaloni, due persone sono state colte in flagrante mentre sversavano illegalmente rifiuti da un’auto, presso un sito già contaminato da taniche di olio esausto. Le operazioni si sono estese anche all’area napoletana di Marianella, dove l’Esercito e i Carabinieri hanno intensificato le attività di controllo per prevenire ulteriori sversamenti. A Giugliano in Campania, lungo il perimetro del campo nomadi di Carrafiello, il presidio dell’Esercito ha permesso il rapido intervento per spegnere due principi d’incendio, segnalati prontamente dalle unità sul campo.

Quattro “action day” organizzati nel Casertano hanno portato a risultati rilevanti: tra Sessa Aurunca, Carinola, Cancello ed Arnone e Santa Maria la Fossa, i controlli sui siti produttivi hanno determinato il sequestro di due attività e sanzioni amministrative e penali per circa 300.000 euro.

Nell’area metropolitana di Napoli, verifiche a Arzano, Casavatore, Casoria, Portici ed Ercolano hanno portato alla denuncia di 7 persone e al sequestro di 4 attività e aree, tra cui una rimessa per autoarticolati e un deposito di materiali edili. Sono stati sequestrati anche 3 veicoli, tra cui un autocarro contenente rifiuti speciali, con sanzioni ulteriori per circa 235.000 euro.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 22 Ottobre 2024 - 15:01
facebook

Ultim'ora

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...

Nessun articolo pubblicato oggi.


App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie