ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
22.1 C
Napoli

Villaricca, sequestrati sushi-bar e pizzeria del clan Ferrara-Cacciapuoti

Le due attività commerciali erano intestate a prestanome. Sequestrati i ristoranti "Pacos novantapuntoventi" e il "1Q84" di cucina giapponese
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Villaricca. Un sushi-bar e una pizzeria ricondicibili al clan Ferrara-Cacciapuoti e intestate e prestanome sono state sequestratate stamane dai militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza

Il provvedimento eseguito su delega del Procuratore della Repubblica di Napoli, ed emesso dal G.I.P. del Tribunale di Napoli su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia.

Il sequestro trae origine dalle indagini che, il 5 giugno 2023, avevano portato all’arresto di diverse persone, tra cui due membri di spicco del clan, uno dei quali considerato il referente delle attività economiche e commerciali dell’organizzazione, ovvero Francesco Ferrara.

Le indagini economico-patrimoniali condotte dal G.I.C.O. di Napoli avrebbero evidenziato che uno degli arrestati, già rinviato a giudizio per associazione mafiosa e attualmente in carcere, era il proprietario occulto, tramite prestanome, di due società a Villaricca  che gestivano ristoranti, sushi-bar e pizzerie.

Le società in questione sarebbero state acquisite con proventi illeciti e sottoposte a numerose trasformazioni societarie e operazioni di intestazione fittizia nel tempo.

Le due società consentivano entrate di 600mila euro annui

Inoltre, è stato rilevato che il nucleo familiare dell’indagato percepiva entrate sproporzionate rispetto al valore delle attività commerciali, stimato intorno ai 600 mila euro.

Per questi motivi, le quote societarie, i complessi aziendali e i patrimoni delle due imprese sono stati sequestrati e affidati a un amministratore giudiziario nominato dal G.I.P. del Tribunale di Napoli.

Sequestrati i ristoranti “Pacos novantapuntoventi” e il “1Q84” di cucina giapponese

I finanzieri hanno notificato un decreto emesso dal gip di Napoli su richiesta della Dda (pm Maria Sepe e Simona Rossi) nell’ambito di indagini che hanno già consentito di contestare a Ferrara, già rinviato a giudizio, il reato di associazione mafiosa.

I ristoranti i questione si chiamano “Pacos novantapuntoventi” (che ha una media di 400 coperti a sera nel weekend e circa 120 nei restanti giorni della settimana) e il ristorante di cucina giapponese “1Q84”.


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 22 Ottobre 2024 - 09:59

Leggi anche

Commenti (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker