A Quarto, in provincia di Napoli, è stato impedito un tentativo di occupazione abusiva in una villa confiscata alla camorra. L’intervento tempestivo delle forze dell’ordine e delle autorità locali ha evitato che l’immobile, assegnato a una cooperativa per attività sociali, venisse occupato illegalmente. Lo ha annunciato in un comunicato il sindaco di Quarto, Antonio Sabino.
L'episodio ha visto protagoniste tre donne, accompagnate da due bambini e un uomo, che hanno forzato la serratura di una porta e infranto una finestra per introdursi nella villa.Potrebbe interessarti
Tassisti napoletani in rivolta: "Maratona un disastro, sciopero il 23 ottobre inevitabile"
Napoli, colpo ai pusher di corso Protopisani: sequestrati 6 panetti di hashish e munizioni
Lettera aperta al Sindaco Manfredi: "Corso Umberto I non è più Napoli: è il Bronx”
Vendetta per il video hot ai Quartieri Spagnoli, in cella anche il boss e il figlio minorenne
L’immobile in questione, confiscato alla criminalità organizzata, è stato assegnato a una cooperativa per lo sviluppo di progetti sociali sul territorio. "Andiamo avanti con tolleranza zero verso le occupazioni abusive – ha aggiunto Sabino – come dimostrato anche dai sei sgomberi già eseguiti per gli alloggi degli ex custodi scolastici". Il sindaco ha sottolineato la necessità di bilanciare la comprensione per le emergenze sociali con un atteggiamento inflessibile nei confronti dell'illegalità.
Lascia un commento