ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 13:38
29.2 C
Napoli
×

Operaio morto nel porto di Napoli: la protesta dei sindacati

La vittima si chiamava Antonio Nazzaro,,60 anni dipendente della Magazzini Generali Spa
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si chiamava Antonio Nazzaro ed aveva 60 anni lavoratore della Magazzini Generali Spa: è lui l’ultima vittima in ordine di tempo di un terribile incidente sul lavoro all’interno del porto commerciale di Napoli.

L’uomo è deceduto in seguito alle ferite riportate dopo essere stato travolto da un mezzo meccanico mentre svolgeva le sue regolari mansioni.

La notizia ha scosso profondamente la comunità portuale  suscitando un’ondata di dolore e indignazione. La Filt Cgil Napoli e Campania, esprimendo le più sentite condoglianze alla famiglia di Antonio Nazzaro, ha sottolineato come questo ennesimo lutto sia inaccettabile e richieda un’azione immediata e decisa.

“Non possiamo accettare che un lavoratore perda la vita in questo modo”, ha dichiarato Angelo Lustro, segretario generale della Filt Cgil Napoli e Campania. “La sicurezza sul lavoro è un diritto fondamentale che non può essere più negletto. È ora di agire concretamente per prevenire tragedie simili e garantire condizioni lavorative dignitose per tutti i portuali.”

La Filt Cgil chiede alle istituzioni competenti e alle aziende operanti nel settore portuale di intensificare i controlli, investire in sistemi di sicurezza all’avanguardia e promuovere una cultura della prevenzione che ponga al centro la tutela della vita umana. È necessario un cambio di rotta per evitare che altre famiglie debbano piangere la perdita di un proprio caro a causa di incidenti evitabili.

La Cisl: Il Soi in vigore al Porto sia uno strumento operativo reale

“Ancora un morto. L’ennesimo ed in un settore ad alto rischio. Proprio l’altro giorno con Cgil e Uil abbiamo firmato un Protocollo sulla sicurezza con il Comune di Napoli per la salvaguardia dei lavoratori impegnati nei cantieri di lavoro. Crediamo che le parole non servono più di fronte a queste tragedie.

Siamo tutti chiamati ad impegnarci per porre fine alla strage quotidiana che non è degna di un Paese civile”.

E’ quanto afferma Melicia Comberiati segretaria generale della Cisl di Napoli. Per Gennaro Imparato, coordinatore regionale Cisl porti della Campania, “riteniamo che il Protocollo SOI (Servizio Operativo Integrato) in vigore nel porto di Napoli debba essere uno strumento operativo reale che richiami a una maggiore collaborazione, comunicazione e informazione tra le figure preposte alla sicurezza, le aziende e le istituzioni firmatarie.

Non deve essere un mero documento che si aggiorna di volta in volta lasciando comunque irrisolte lacune significative. È necessario garantire una maggiore libertà di accesso ai terminal da parte degli Rlss di sito per un monitoraggio più efficace, e chiediamo una cooperazione più attiva tra tutte le parti in causa per prevenire ulteriori tragedie”

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 7 Ottobre 2024 - 17:52

Commenti (2)

È davvero triste leggere di queste tragedie sul lavoro, speriamo che finalmente si possa fare qualcosa di concreto per garantire la sicurezza dei lavoratori.

Che terribile tragedia, nessuno dovrebbe perdere la vita sul lavoro. È davvero importante garantire la sicurezza dei lavoratori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...
Napoli, nuova protesta dei tassisti: “Dal Comune solo silenzi, penalizzati...
Nuovi giochi da provare nei casinò online nel 2025
Bambino di 18 mesi intrappolato in auto sotto il sole:...
Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...
Streamer trovato morto durante la diretta on line
Napoli, rapina choc all’Hotel Excelsior: Francesco Pio Salvati sparò nella...
Oroscopo di oggi 20 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie