#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 09:44
22.7 C
Napoli

‘Te lo leggo negli occhi’ al Nuovo Teatro Sanità: il teatro civile per le scuole



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Nuovo Teatro Sanità, in collaborazione con il Liceo Statale Villari, ha lanciato il 14 ottobre il progetto “Te lo leggo negli occhi”. Questa iniziativa, vincitrice di un Avviso Pubblico promosso dal Comune di Napoli, è rivolta alle scuole del territorio e mira a coinvolgere giovani studenti in una riflessione critica su temi di grande attualità attraverso il teatro.

Un Teatro che Forma Cittadini Consapevoli

Il progetto è sostenuto dal Comune di Napoli per avvicinare i giovani al mondo del teatro e renderli spettatori attenti e coscienti. Sergio Locoratolo, coordinatore delle politiche culturali del Comune, sottolinea l’importanza di temi quali l’inclusione, i diritti, la sostenibilità e il rispetto delle diversità, che saranno affrontati attraverso linguaggi artistici per coinvolgere il pubblico nella loro quotidianità.

Gli Spettacoli del Ciclo

L’iniziativa prevede quattro spettacoli, che si terranno presso la sala Theatr’on di Napoli e saranno seguiti da dibattiti con esperti per favorire il confronto tra giovani e specialisti.


# “A Te e Famiglia”: Un Incontro tra Educazione e Teatro Lo spettacolo inaugurale, “A Te e Famiglia”, scritto da Angelo Campolo e Giulia Drogo, affronta il tema del programma educativo “Liberi di scegliere”, dedicato ai minori sotto processo in Sicilia. La narrazione intreccia storytelling digitale e performance teatrale, invitando anche l’Associazione Antinoo Arcigay Napoli a partecipare al dibattito post-spettacolo.

“629 Un Mare di Sabbia”: La Crisi dei Diritti Umani sul Palco

Il 15 novembre andrà in scena “629 Un Mare di Sabbia”, diretto da Mario Gelardi, che esplora il dramma dei 629 migranti respinti dai porti italiani nel 2018. Il tema della migrazione viene analizzato attraverso una collaborazione tra autori italiani, spagnoli e greci, con un dibattito arricchito dalla Cooperativa LESS di Napoli.

“Quei Due”: Riflessioni sulla Violenza di Genere

Il 17 gennaio sarà presentato “Quei Due”, scritto da Ciro Burzo e diretto da Carlo Geltrude. La performance si concentra sugli abusi emotivi e psicologici nelle relazioni di coppia, tematizzando il sottile confine tra amore e ossessione. La Fondazione Una Nessuna Centomila parteciperà alla discussione finale per approfondire il tema della violenza di genere.

Espressioni Giovani in “Te lo leggo negli occhi”

L’ultimo spettacolo, previsto per il 12 febbraio, è intitolato “Te lo leggo negli occhi” e coinvolge i giovani autori di Dramma Lab. La rappresentazione si basa su sentimenti e esperienze raccolte tramite questionari anonimi tra gli studenti, che verranno poi analizzati in un dibattito con la collaborazione dell’Associazione Antinoo Arcigay Napoli.

Dialogo e Riflessione Critica

Ciascun evento sarà seguito da interviste e dibattiti per stimolare la riflessione critica dei giovani partecipanti. Le loro opinioni verranno incluse nella clip “Uno Sguardo al Teatro”, che sarà diffusa sui canali social del Nuovo Teatro Sanità, promuovendo un dialogo costante tra giovani spettatori e il mondo culturale.


Articolo pubblicato il giorno 14 Ottobre 2024 - 18:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE