AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli

Nola ospita la rassegna culturale 'Le parole del presente'

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Le parole del presente”. Questo è il titolo dell'iniziativa culturale promossa a Nola dall’associazione “La festa dei folli”. La rassegna prevede cinque incontri di confronto sul territorio, svolti tra il 3 ottobre e il 19 dicembre, presso la sede di Via S. Paolo Belsito 398. Vi parteciperanno accademici, scrittori, e giornalisti provenienti da tutta Italia. Questa iniziativa è parte delle attività che la struttura promuove da anni nell'ambito del progetto "teatro dell'innovazione".

L'obiettivo della rassegna

“La rassegna - sottolinea la Presidente dell’associazione Maria Pia Napolitano - propone conferenze aperte alla cittadinanza su alcune parole-chiave nelle società contemporanee, come la tecnologia, la democrazia, l’umanità e l’emotività. Questi temi saranno trattati da personalità di spicco del mondo della cultura scientifica e umanistica, dell’università e del giornalismo. L'obiettivo è di offrire spunti di riflessione per i cittadini e gli studenti delle scuole medie e superiori dell’area nolana. Vogliamo attualizzare questi temi, restituendogli un senso nuovo e proiettandoli in una dimensione condivisa.

Gli incontri programmati

Il primo incontro, intitolato “Essere umani, oggi.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCultura
Cronache dal nichilismo del nostro tempo”, si terrà il 3 ottobre alle 18:30 con la partecipazione di Costantino Esposito dell’università di Bari. Seguirà, il 7 novembre, “Democrazia anno zero. Storie di libertà e futuro in bilico” con Eva Giovannini della Rai.

Le sfide del futuro

Il 21 novembre si parlerà delle sfide e dei rischi dell’intelligenza artificiale con Antonio Pescapè della Federico II. Il 5 dicembre, la discussione verterà su “Napoli al presente” con la scrittrice Raffaele R. Ferrè.

Conclusione della rassegna

Il ciclo di incontri si concluderà il 19 dicembre con “Emotività e viralità nella sfera politica” con Massimiliano Panarari dell’università di Modena e Reggio Emilia. Gli appuntamenti saranno coordinati da Massimo Adinolfi dell’università di Napoli e Giulio Goria dell’ateneo di Salerno.

Articolo pubblicato il 2 Ottobre 2024 - 13:30 - Federica Annunziata

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti