#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Napoli, successo keniano e grande presenza di pubblico all’italiana Neapolis Marathon

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si è chiusa con successo l’Italiana Assicurazioni Neapolis Marathon svoltasi ieri a Napoli, con arrivo e partenza presso la prestigiosa Piazza del Pebiscito.

Un successo che coinvolge le oltre 3000 presenze di iscritti, aumentate di circa il 30% rispetto alle passate edizioni, ma che non può non essere valutato anche sotto l’aspetto del pubblico, accorso numeroso ed esultante.

Fin dalle prime luci dell’alba, la macchina organizzativa della manifestazione ha operato nell’iconica piazza napoletana senza sosta, affinchè tutto potesse svolgersi in assenza d’intoppi e l’arrivo degli atleti potesse fluire agevolmente. Nel mentre, un incoraggiante cielo sereno rendeva magica l’atmosfera e prometteva condizioni meteo ottimali quale premessa di un sicuro divertimento.

Alle ore 8:00, come da regolamento, la voce dello speaker ha annunciato l’imminente partenza, mentre l’avvio della gara è stato segnato da una starter d’eccezione, la campionessa europea Maria Guida che, visibilmente emozionata, con il tradizionale sparo ha liberato l’adrenalina degli atleti in attesa, dando vita alla loro entusiastica partenza.

Una scia interminabile di podisti ha occupato per 5 minuti l’area di avvio in un’allegra e folgorante sequenza di colori caratterizzanti le divise societarie di appartenenza, su cui si ergevano quelli dei palloncini e delle vele dei pacers – i cosiddetti Angeli della corsa – runners di esperienza, in aiuto dei colleghi, per il raggiungimento della distanza prescelta in un tempo prestabilito.

Sono dunque partiti alla volta del lungomare Caracciolo, di Castel dell’Ovo – con il Vesuvio a fare da sfondo – per poi passare sul molo San Vincenzo, quello a ridosso del Maschio Angioino e nelle immediate vicinanze del Teatro San Carlo.

Un itinerario capace di suscitare emozione ed incentivare la prestazione dei runners, che corrono anche proprio per l’intimo desiderio di circondarsi di bellezza e magari realizzare il personal best, o semplicemente vivere la gara al proprio ritmo divertendosi.

Di questo avviso anche il keniano Naibei Samuel Kiplimo, che ha trionfato sui 42,195 km della distanza regina in questa quarta edizione targata Italiana Neapolis Marathon. All’arrivo, con il tempo di 2.15.11, migliorando anche il precedente primato della competizione di ben tre minuti, ha infatti dichiarato: “Tutto fantastico, sia per quanto riguarda il percorso, sia per il tracciato e anche per il clima”.

Riguardo alla gara ha riferito di aver corso con gli altri fino al 27 chilometro, decidendo poi di spingere fino al 32 km, dove si è liberato degli altri avversari per arrivare da solo al traguardo.

Alle sue spalle Noel Hitimana e Lhoussaine Oukhrid, hanno fatto segnare rispettivamente il crono di 2.19.27 e 2.20.39

Tra le donne ha preceduto tutte la più giovane delle top atlete al via, Flomena Chepkiach, che ha chiuso la sua gara in 2.35.11 ed ha dichiarato di aver molto apprezzato la competizone, definendo il contesto fantastico ed augurandosi di tornare già il prossimo anno.

Alle sue spalle Clementine Mukandanga (2.41.32 il suo tempo) e Federica Moroni (2.51.55).

Il trionfo della mezza maratona è stato infine caratterizzato da una originalissima coincidenza. Primi al traguardo, per le rispettive classifiche, sono giunti Dickson Simba Nyakundi (per lui crono di 1.03.50) e Teresiah Omosa (1.15.00), entrambi tesserati con la società Caivano Runners e nella vita marito e moglie.

Degno di nota il risultato delle atlete del nostro territorio, le sorelle Francesca e Filomena Palomba, anche loro tesserate Caivano runners, che sulla distanza della mezza maratona si sono così distinte: la prima conquistando il terzo posto del podio con il tempo di 1:21:43, la seconda piazzandosi al quinto posto assoluto – terza delle italiane – con un tempo di 1:26:14

Ordine di arrivo completo qui https://www.neapolismarathon.it/

Piena soddisfazione del presidente Maurizio Marino, che a nome dell’intero comitato organizzatore ha così dichiarato: “I numeri ci dicono che siamo in crescita. Gli iscritti sono aumentati di circa il 30%, abbiamo avuto atleti iscritti da tutta Italia e da gran parte d’Europa, con presenze anche da altri continenti. Napoli è un brand che aiuta, il percorso piace grazie alle tante bellezze presenti: la Neapolis Marathon è destinata a crescere e l’obiettivo è di fare di questa gara una delle prove di riferimento del panorama podistico nazionale”.


Articolo pubblicato da Annamaria Cafaro il giorno 14 Ottobre 2024 - 08:38


Commenti (1)

È bello vedere eventi come questo che coinvolgono così tante persone, speriamo che continui a crescere negli anni a venire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie