#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 16:35
28.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
IL VIDEO

Napoli, sequestrati 478mila prodotti di Halloween non sicuri

Operazione della Guardia di Finanza tra Napoli e la provincia: denunciati 4 commercianti
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...


Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato oltre 478.000 prodotti tra “contraffatti” e/o “non sicuri” in una serie di controlli svolti tra la città e l’area metropolitana in vista della festa di Halloween.

Sono stati individuati 30 responsabili: 4 di questi sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per commercio di prodotti con segni falsi e ricettazione, mentre altri 26 sono stati segnalati alla Camera di Commercio per violazioni amministrative. I coinvolti, titolari di imprese individuali, erano attivi nel commercio al dettaglio di giocattoli, bigiotteria e articoli per la casa.

In particolare, il Gruppo di Frattamaggiore ha sequestrato a Casoria e Caivano, in interventi distinti, oltre 350.000 articoli, tra cui palloncini, maschere e costumi iconici non sicuri per la salute, soprattutto per i più piccoli, e privi della nota informativa in italiano sulle caratteristiche del prodotto. Sono stati segnalati amministrativamente 5 responsabili, di cui due di nazionalità cinese, gestori delle attività sottoposte a controllo.

A Napoli, tra la zona industriale e il quartiere Vomero, nonché a Portici e sull’isola di Ischia, il I Gruppo Napoli ha sequestrato oltre 73.000 articoli come matite, gomme, portachiavi e maschere legate alla festività, poiché contraffatti e privi del marchio CE e di etichette in italiano con informazioni per i consumatori. Quattro responsabili sono stati denunciati e altri sei segnalati amministrativamente.

Nell’area oplontina, nei comuni di Pompei, Gragnano e Sorrento, i controlli del Gruppo di Torre Annunziata hanno portato al ritiro dal commercio di oltre 25.000 articoli tra maschere, decorazioni e gadget tematici, con la segnalazione amministrativa di altri 6 soggetti.

L’operazione della Guardia di Finanza si è estesa in tutta la Provincia di Napoli, dal Nolano (Nola, Ottaviano e Pomigliano d’Arco) all’Area Flegrea (Villaricca, Pozzuoli, Giugliano in Campania e Monte di Procida), permettendo il sequestro di ulteriori 30.000 prodotti non sicuri e la segnalazione di 9 responsabili.

Contrastare la diffusione di prodotti non conformi agli standard di sicurezza significa non solo garantire la protezione dei consumatori, in particolare dei minori, ma anche tutelare un mercato equo e competitivo per gli operatori economici onesti.


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 31 Ottobre 2024 - 07:28


facebook

Ultim'ora

Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...
Napoli, “Uccisi dall’ingiustizia, non dal destino”: il grido del cardinale...
Il borgo di Montesano si trasforma nel mondo di Pinocchio
Malato di Alzheimer picchiato con bastone per farlo mangiare, quattro...
Alpinista bloccato sulla parete ferrata del Monte Costa nell’Avellinese, salvato
La Lega candida la mamma di Giogiò Cutolo alle regionali...
Raoul Bova denuncia Fabrizio Corona al Garante della Privacy per...
Napoli, topo tra i passeggeri a Capodichino: il video fa...
Caserta, scoperta piantagione di stupefacenti a Caiazzo: arrestati padre e...
Napoli, operai morti al rione Alto: la Procura punta su...
Napoli, a piazza Dante lavoratori senza caschi e senza imbracature...
Abbattitori di temperatura: consigli per cuochi e pasticcieri
Abusi estivi a Napoli: scoperto ristorante “galleggiante” abusivo a Marechiaro
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie