foto di repertorio
Oggi, presso il Palazzo di Governo, si è tenuta una riunione convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, su richiesta delle organizzazioni sindacali Fenealuil, Filca Cisl e Filea Cgil. L’incontro riguardava la procedura di licenziamento del personale del Consorzio Rione Terra di Pozzuoli.
Alla riunione erano presenti il sindaco di Pozzuoli, rappresentanti della Regione Campania, del Consorzio Rione Terra, oltre ai delegati delle organizzazioni sindacali. Durante il confronto sono state analizzate le ragioni che hanno spinto il Consorzio Rione Terra ad avviare il licenziamento collettivo, legate a incertezze sul futuro delle attività.
Le parti coinvolte hanno espresso l’intenzione di definire nuove modalità per lo svolgimento del lavoro, al fine di garantirne la continuità e il mantenimento dei posti di lavoro.
Di conseguenza, il Consorzio Rione Terra ha dichiarato di voler richiedere un’estensione dei termini della procedura di licenziamento fino al 20 novembre, in attesa delle decisioni da parte dell’ente regionale.
Non sarà il finale di stagione sognato da Alessandro Buongiorno. Il difensore del Napoli, uscito… Leggi tutto
Se ami il cibo e desideri esplorare Napoli attraverso i suoi sapori autentici, il Tour… Leggi tutto
Il vestito è pronto, lo stemma pure, ma la bocca resta cucita. Perché a Napoli,… Leggi tutto
Una giovane ricercatrice ha fatto scalpore vincendo il prestigioso Premio Ornella Vittorioso, assegnato per una… Leggi tutto
Un’intera mattinata tra sabbia e plastica per imparare a rispettare il mare e diventare cittadini… Leggi tutto
La febbre azzurra non si ferma mai. Per la sfida di sabato tra Lecce e… Leggi tutto