Napoli. La mannaia dei controlli anti frode alimentare si è abbattuta nel famoso quartiere della Pigansecca nel centro di Napoli dove ci sono oltre alle famose bancarelle anche rinomati locali frequentati da migliaia di turisti.
Nella giornata di ieri, la Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza, la Polizia Locale e personale ASL hanno eseguito un servizio di controllo straordinario del territorio nel quartiere della “Pignasecca”.
Nel corso del servizio di controllo gli operatori hanno fatto visita a ben 39 locali commerciali e hanno sequestrato oltre 600 kg di derrate alimentari in cattivo stato di conservazione e/o prive di etichettatura.
Per 5 di questi esercizi pubblici è scattata la chiusura. Complessivamente il personale operante ha irrogato circa 160 prescrizioni di varia natura e due diffide, con sanzioni per un importo totale di circa 35000 euro.
Il 1° maggio 2025, al Cinema Nexus del Maximall Pompei, è stato proiettato Nero, il… Leggi tutto
Napoli - In occasione della solenne Traslazione delle reliquie di San Gennaro, in programma per… Leggi tutto
Tensione altissima nella notte del Primo Maggio a Porta Capuana, nel cuore di Napoli, dove… Leggi tutto
Casoria - Sinistri scricchiolii, provenienti dai banchi della maggioranza, hanno fatto da sottofondo alla lunga… Leggi tutto
Napoli– Un'imponente operazione ha preso di mira il commercio abusivo e la contraffazione nel cuore… Leggi tutto
Napoli si conferma regina del turismo anche durante il ponte del Primo Maggio. Una giornata… Leggi tutto