È arrivata "Murales", la nuova app gratuita dedicata a scoprire e valorizzare l'arte urbana in tutto il mondo. Disponibile per dispositivi iOS e Android, l’app offre a turisti, fotografi e artisti un’esperienza interattiva unica, permettendo di esplorare murales e opere di street art nascoste nei quartieri di qualsiasi città. L'app è stata ideata da Marco Ilardi, imprenditore napoletano e fondatore di Micropedia, che ha unito la sua passione per arte e tecnologia in questo innovativo strumento digitale.
Grazie alla geolocalizzazione, Murales permette di individuare facilmente i murales vicini tramite una mappa di Google, con ogni opera segnalata da un'icona blu. Cliccando sull'icona, l'utente può ottenere informazioni sull’opera e, con un semplice tocco, accedere a dettagli più approfonditi e ottenere le indicazioni per raggiungerla.
"Murales è nato dall'idea di promuovere l'arte urbana e far scoprire ai turisti angoli delle città spesso ignorati dalle guide turistiche", spiega Marco Ilardi.Potrebbe interessarti
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Estate killer: oltre 1.100 morti di caldo a Milano, a Napoli 579
Un'opportunità per artisti e fotografi
L’app non è solo uno strumento per turisti, ma anche una piattaforma fondamentale per street artist e fotografi. Gli artisti possono registrarsi gratuitamente e caricare i propri murales, che verranno automaticamente geolocalizzati sulla mappa, aumentando così la visibilità delle loro opere a livello globale.
Per i fotografi e gli appassionati di arte urbana, Murales diventa un valido alleato per pianificare itinerari artistici o scoprire opere inedite lontane dai percorsi turistici tradizionali. Murales è completamente gratuita e disponibile su Apple Store e Google Play. L’app si propone di rivoluzionare l’esplorazione delle città, consentendo a chiunque di aggiungere nuovi murales in tempo reale, arricchendo continuamente il database e rendendolo sempre più aggiornato e accessibile.






Lascia un commento