ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 12:27
27.6 C
Napoli

‘Il gesto e l’anima’: Pino Miraglia e il Corpo Scenico a Sala Assoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Sala Assoli di Napoli inaugura la sua stagione 2024-2025 con un evento mozzafiato che unisce musica, teatro e fotografia. Venerdì 4 ottobre 2024, alle ore 19.30, sarà aperta al pubblico la mostra fotografica “Il gesto e l’anima – Il corpo scenico tra musica e teatro” di Pino Miraglia, una celebrazione dell’arte performativa in tutte le sue sfaccettature. La mostra, visitabile fino al 20 ottobre, offrirà ai presenti una serata unica che anticipa lo spettacolo “Naturale Sconosciuto” con la poetessa Mariangela Gualtieri, in programma per le 20.30.

La Mostra Fotografica

L’allestimento di Pino Miraglia è una selezione di scatti tratti dal suo vasto archivio, incentrati sulla narrazione del gesto e del corpo scenico, piuttosto che sulla fama dei soggetti ritratti. Le fotografie catturano artisti del calibro di Rennie Harris, Michael Stepe, Jim Kerr, Jamiroquai, Sainko, Pamela Villoresi, Giorgio Albertazzi, Dario Fo, Massimo Ranieri, Enzo Moscato, Mimmo Borrelli e Michele Fiocchi, rendendo protagonisti i loro corpi in momenti di intensa espressione artistica. Ogni immagine esclude il contesto narrativo tradizionale, concentrandosi sull’interazione emotiva e visiva tra artisti e pubblico, traendo forza dall’espressività dei volti, dalla drammaticità dei gesti e dalla variopinta gamma cromatica.

La Visione dell’Artista

“Le mie fotografie vogliono raccontare l’arte attraverso il corpo, non solo come un veicolo di significato, ma come una forma di espressione pura. Ogni scatto è un dialogo tra l’artista e lo spazio, un momento congelato in cui l’arte diventa vita. È il gesto, l’anima di ogni performance che desidero immortalare”, afferma Pino Miraglia. Attraverso i suoi scatti, Miraglia invita lo spettatore a un’esperienza immersiva, dove ogni immagine diventa un’opportunità per riflettere sulla profonda connessione tra corpo e anima nell’arte performativa.

La Carriera di Pino Miraglia

Nato nel 1961 a Napoli, Pino Miraglia ha avuto una carriera pluridecennale come fotografo e operatore culturale. Negli anni ’80, ha iniziato la sua formazione nel teatro di ricerca e di figura come attore e datore luci, approdando poi nel 1989 alla fotografia e alla comunicazione visiva. Ha documentato i mutamenti sociali e culturali di Napoli, concentrandosi sui linguaggi giovanili e sul dissenso sociale. Tra le sue opere più importanti, si annoverano le documentazioni di eventi come la manifestazione musicale “Napoli Cover” e la mostra “Dagli Showmen agli Almamegretta.” Miraglia ha lavorato con artisti del calibro di Peppe Barra, Massimo Varini e James Senese, creando copertine di dischi che sono diventate iconiche.

Il Sabato della Fotografia

Da cinque anni, Miraglia collabora con la Sala Assoli, curando il progetto “Il Sabato della Fotografia”, un’iniziativa dedicata alla promozione di incontri, documentari e presentazioni con importanti autori nazionali e internazionali. Con l’apertura della mostra “Il gesto e l’anima”, la Sala Assoli continua a sottolineare il suo impegno nel promuovere una vasta gamma di linguaggi artistici, offrendo al pubblico un’esperienza culturale integrata e di alto livello.

Ingresso libero per l’intero evento. Per ulteriori informazioni, contattare: 345 467 9142 – assoli@casadelcontemporaneo.it


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 2 Ottobre 2024 - 11:21

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e...
Pompei, entrano nel parco archeologico scavalcando: denunciati 4 giovani turisti...
Napoli, Borrelli aggredito ieri sera in via Foria
Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
Notte di paura ai Campi FlegreI. forte scossa di terremoto...
Oroscopo di oggi 1 settembre 2025 segno per segno
Salerno, furti ai pazienti al Ruggi: arrivano le scuse di...
Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
1 Settembre 2025 - 12:27 — Ultima alle 12:27
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker