#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 09:22
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Ente Parco Regionale dei Monti Lattari, stallo dopo le nomine di presidente e giunta

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ente Parco Regionale dei Monti Lattari – Nonostante l’importanza strategica e ambientale del Parco Regionale dei Monti Lattari, l’Ente Parco sembra fermo ai blocchi di partenza. Dopo le nomine avvenute lo scorso luglio, la giunta non è mai stata convocata, e l’attività dell’Ente appare sospesa, lasciando spazio a dubbi e perplessità tra gli addetti ai lavori e i cittadini interessati.

Lo scorso 11 luglio 2024, con il Decreto della Giunta della Regione Campania n.347, è stato nominato presidente dell’Ente Enzo Peluso, insieme ai componenti della giunta. Tuttavia, a oltre tre mesi dalla nomina, l’attività operativa non è ancora partita, con i membri che attendono di essere convocati per iniziare il lavoro di pianificazione dei prossimi cinque anni.

Tra i nominati spiccano figure di rilievo, come il sindaco di Lettere, Anna Amendola, e il primo cittadino di Corbara, Pietro Pentangelo, entrambi profondi conoscitori del territorio e pronti a offrire il loro contributo allo sviluppo del parco. A loro si affiancano rappresentanti di spicco delle associazioni agricole e ambientaliste, tra cui Salvatore Loffreda, direttore di Coldiretti Campania e Napoli, e Giuseppe Pepe, entrambi con idee chiare su come valorizzare ulteriormente l’area protetta.

Il Parco Regionale dei Monti Lattari, istituito nel 2003, copre un’area vasta che include 27 comuni della penisola sorrentino-amalfitana, dalle vette del Sant’Angelo a Tre Pizzi fino al Monte Faito. La sua gestione è cruciale per la tutela e lo sviluppo sostenibile di questo territorio ricco di biodiversità, che comprende tanto l’entroterra quanto la costa.

Ma il blocco dell’Ente Parco si riflette anche online: il sito ufficiale dell’Ente Parco (www.parcoregionaledeimontilattari.it) mostra un organigramma aggiornato solo per quanto riguarda la nomina del presidente, mentre per la giunta non vi è alcun aggiornamento. Cliccando sulla voce “Giunta”, appare ancora il riferimento al commissariamento del 2021.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 22 Ottobre 2024 - 12:29


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie