Tv

Al via le riprese di “Come un padre” al Rione Sanità: la storia di don Antonio Loffredo diventa una serie tv

Condivid

Sono iniziate nel cuore del Rione Sanità a Napoli le riprese della nuova serie di Luca Miniero, dal titolo provvisorio “Come un padre”. La coproduzione Rai Fiction e Mad Entertainment è liberamente ispirata al libro Noi del Rione Sanità di Antonio Loffredo e racconterà la straordinaria storia di rinascita di uno dei quartieri più complessi di Napoli.

Protagonista della serie è Carmine Recano, noto per il suo ruolo nella serie di successo Mare Fuori, che interpreterà Don Giuseppe Santoro, un parroco la cui figura si ispira proprio a don Antonio Loffredo. Il Rione Sanità, un tempo sinonimo di degrado e criminalità, oggi è uno dei quartieri simbolo della rinascita partenopea, grazie al lavoro instancabile di don Loffredo, il prete visionario che ha saputo trasformarlo in un polo culturale e turistico.

Per anni, il Rione Sanità era considerato una zona off-limits persino dai napoletani, noto soprattutto per le sue vicende di violenza e illegalità. Oggi, invece, è una meta turistica di livello internazionale, con i suoi palazzi storici, le catacombe e i locali tipici che attirano visitatori da tutto il mondo. Questo incredibile cambiamento è il risultato del cosiddetto “Miracolo del Rione Sanità”, opera di don Antonio che, nel 2006, ha fondato una cooperativa sociale insieme a sei giovani del quartiere.

L’iniziativa aveva l’obiettivo di riqualificare spazi abbandonati e offrire ai ragazzi del rione una concreta opportunità di lavoro in settori come arte, cultura e sport, alternative valide alla criminalità e all’emarginazione. Grazie a questo progetto, oggi centinaia di giovani lavorano legalmente nel quartiere, che rimane vivo e animato anche fino a notte inoltrata, attirando migliaia di turisti ogni anno.

La serie, scritta da Salvatore Basile, Angelo Petrella e Benedetta Gargano, offrirà uno sguardo inedito su questa figura carismatica, capace di salvare anime e cambiare il destino di intere generazioni grazie alla bellezza e al potere rigenerante dell’arte. Oltre a Carmine Recano, il cast include nomi noti come Nicole Grimaudo, Bianca Nappi, Vincenzo Nemolato, Tony Laudadio, Chiara Celotto, Ludovica Nasti, Caterina Ferioli, Giampiero De Concilio e Rocco Guarino.


Articolo pubblicato il giorno 1 Ottobre 2024 - 11:13

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51

Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce per gestione illecita di rifiuti

Proseguono i controlli del Nucleo Carabinieri Forestale di Napoli contro le attività illecite legate al… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:44