La dispersione scolastica è in calo a Napoli e provincia. Questa mattina, presso la Prefettura, il prefetto Michele di Bari ha presentato i dati relativi agli scrutini e alla dispersione scolastica per le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado nell’anno scolastico 2023-2024. All'evento erano presenti il direttore scolastico regionale Ettore Acerra, i sindaci di Napoli e dell'area metropolitana, i vertici della magistratura, le forze dell'ordine, le forze armate e i rappresentanti di Anci Campania.
Nella città di Napoli, il tasso di dispersione nelle scuole primarie è sceso dallo 0,83% del 2022-2023 allo 0,61% del 2023-2024, con 208 alunni non ammessi su un totale di 34.Potrebbe interessarti
Caccia illegale nell'agro campano: tre bracconieri colti sul fatto con richiami elettronici e uccelli vivi
Napoli, blitz anti-droga e armi fuori dalle scuole: la Prefettura schiera le forze dell'ordine in 25 istituti
Arzano, Terra dei fuochi: blitz nelle aziende, riscontrati illeciti ambientali
Cimitile, discarica abusiva nell’ex macello: sequestro e indagine sull’azienda dei rifiuti
Anche nell'area metropolitana si registra un calo: nella scuola primaria la dispersione scolastica per il 2023-2024 ha riguardato lo 0,24% degli alunni (217 su 89.323), nella scuola secondaria di primo grado lo 0,35%, e nella secondaria di secondo grado l'1,60% (680 non ammessi per mancata frequenza su 42.502), rispetto all'1,70% dell'anno precedente.
Lascia un commento