Calcio

Coppa d’Africa, disavventura per la Nigeria: “Sequestrati in un aeroporto in Libia per 16 ore”

Condivid

Situazione paradossale per la nazionale di calcio della Nigeria, bloccata da oltre 14 ore in un aeroporto abbandonato in Libia, senza cibo, acqua o connessione telefonica. Il capitano della squadra, William Troost-Ekong, ha denunciato pubblicamente l’accaduto tramite un post su X (ex Twitter), descrivendo le difficoltà vissute dal gruppo, impegnato nelle qualificazioni alla Coppa d’Africa 2025.

La Nigeria si trova in Libia per affrontare una partita contro la nazionale locale, prevista per domani, 15 ottobre alle ore 20. Tuttavia, dopo il dirottamento del loro volo e una serie di disguidi logistici, i giocatori nigeriani hanno deciso di non scendere in campo. “Hanno chiuso i cancelli dell’aeroporto e ci hanno lasciato senza connessione telefonica, cibo o bevande”, ha scritto Troost-Ekong, denunciando le condizioni in cui la squadra è stata costretta a rimanere.

Secondo il capitano, il loro aereo sarebbe stato dirottato all’ultimo momento, nonostante fosse stato approvato un atterraggio a Bengasi. “Il governo libico ha annullato il nostro atterraggio senza alcun motivo”, ha dichiarato. La frustrazione è palpabile nel suo racconto: “Più di 12 ore in un aeroporto abbandonato, senza nessun tipo di assistenza. Ho già vissuto situazioni simili giocando in Africa, ma questo è un comportamento vergognoso”.

La gravità della situazione ha spinto la squadra a richiedere l’intervento del governo nigeriano. “A questo punto abbiamo chiesto al nostro governo di intervenire e salvarci”, ha aggiunto Troost-Ekong, spiegando che la squadra ha deciso di non partecipare alla partita, citando preoccupazioni per la sicurezza. “Non accetteremo di viaggiare su strade non sicure o di soggiornare in strutture inaffidabili”, ha affermato.

Il capitano ha poi sollecitato un intervento della Confederazione Africana di Football (CAF), l’organo di governo del calcio in Africa: “La CAF dovrebbe esaminare attentamente cosa sta succedendo qui. Se decidessero di consentire questo tipo di comportamento, che prendano pure i punti. Non accetteremo situazioni del genere.”

Concludendo il suo messaggio, Troost-Ekong ha sottolineato il rispetto che la Nigeria riserva agli avversari quando giungono nel loro Paese: “Rispettiamo noi stessi e i nostri avversari quando vengono in Nigeria. Gli errori possono capitare, ma ciò che è accaduto qui non ha nulla a che fare con il calcio internazionale.”


Articolo pubblicato il giorno 14 Ottobre 2024 - 15:54

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta

Caserta – Ancora una truffa agli anziani sventata grazie alla collaborazione tra cittadini e forze… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 14:55

Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi

Arzano – .Un cimitero a misura d’uomo con assunzioni, risanamento della casse e abbattimento della… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 13:59

La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione. Intervista ad Ennio Molisse

A Sarno, la memoria non si limita a essere ricordata: prende voce, si muove, risuona.… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 13:58

Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del Centro Storico

Napoli- Anche nella serata e nella notte appena trascorsa le forze dell'ordine hanno fatto sentite… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 13:46

Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso da Soccavo

Napoli– E' a casa dalla tarda serata di ieri il 30enne Leonardo Grimaldi residente nel… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 13:26

Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini

Napoli – Ancora un episodio di violenza legata all’occupazione abusiva di case popolari a Napoli.… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 12:06