Cronaca Napoli

Napoli, controlli alla circolazione stradale: oltre 100 infrazioni rilevate

Condivid

La Polizia Locale di Napoli ha messo a segno una vasta operazione di controllo, che ha portato all’emissione di ben 104 verbali per diverse irregolarità. Le sanzioni sono state suddivise in 81 infrazioni legate al Codice della Strada e 23 di natura amministrativa, nel corso di interventi mirati condotti da diverse unità operative nei vari quartieri della città.

Nel quartiere Stella, gli agenti hanno eseguito controlli in diverse attività di somministrazione di alimenti e bevande, sanzionando due esercizi per occupazione abusiva di suolo pubblico. Gli spazi occupati illegalmente andavano dai 2 agli 8 metri quadrati. Inoltre, sono stati elevati 31 verbali per infrazioni al Codice della Strada, tra cui divieti di sosta, intralcio alla circolazione e parcheggio sui marciapiedi. Particolare attenzione è stata riservata alla lotta contro i parcheggiatori abusivi, con la denuncia di un soggetto recidivo.

Parallelamente, in Piazza Dante e Piazza Carità, si è svolta un’operazione congiunta con gli ispettori dell’Asia, l’azienda che gestisce la raccolta dei rifiuti in città. Due esercizi commerciali sono stati sanzionati per il conferimento irregolare di rifiuti, non rispettando le norme comunali sulla raccolta differenziata. Complessivamente, sono stati emessi sette verbali per violazioni legate alla gestione dei rifiuti, con ulteriori sanzioni elevate nei confronti di cittadini sorpresi a conferire rifiuti in modo non conforme.

Vico Santa Maria dell’Aiuto e Piazza Matteotti: occupazione abusiva e irregolarità amministrative

Controlli approfonditi si sono svolti anche in Vico Santa Maria dell’Aiuto, dove un’attività di somministrazione è stata multata per l’occupazione abusiva di suolo pubblico su una superficie di 12 metri quadrati. Nel frattempo, in Piazza Matteotti e nelle vie circostanti, sono state sanzionate tre autorimesse per irregolarità amministrative, in violazione del regolamento comunale n. 75/2022. Durante lo stesso intervento, nove veicoli parcheggiati in modo irregolare sono stati rimossi, e sono stati emessi ulteriori 50 verbali per infrazioni stradali.

Un’operazione congiunta tra l’unità operativa di Secondigliano e l’unità Iaes di Tutela Ambientale ha infine portato al sequestro di un’officina meccanica di 200 metri quadrati in via del Cassano, risultata priva delle necessarie autorizzazioni. Il titolare è stato denunciato per reati ambientali e abusi edilizi. Le attrezzature e i rifiuti speciali presenti all’interno dell’officina sono stati sequestrati, in conformità con le normative previste dal Decreto Legislativo 152/2006 e il Dpr 380/01.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 2 Ottobre 2024 - 11:11
Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Napoli, il pusher del Cavone prima fugge e poi aggredisce i Falchi: arrestato

Napoli – Carmine Forte. Il 34enne del quartiere Cavone, già noto alle forze dell’ordine per… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 09:32

Caivano, incendio di rifiuti nell’area ASI: arrestato dipendente della ditta

Caivano– Un cumulo di rifiuti e scarti industriali in fiamme, nel cuore dell’area del consorzio… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 09:11

Incontro tra OSAPP Campania e il nuovo Capo del DAP a Secondigliano

Napoli – Questa mattina, il segretario regionale dell’OSAPP Campania, Vincenzo Palmieri, accompagnato da una delegazione… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 07:46

Skipper morto sullo yacht in Costa Smeralda: omicidio colposo e sospetti di lavoro in nero

Non era una vacanza. Ne sono certi i familiari di Giovanni Marchionni, 21 anni, trovato… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 07:17

Napoli, sequestri record di merce contraffatta: l’asse tra venditori ambulanti e malavita

Napoli – È un flusso costante che parte dal centro della città e raggiunge le… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 06:50

Oroscopo di oggi 10 agosto 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrologiche del giorno segno per segno con particolare atteznione ad Amore, Lavoro,… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 06:10