#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 14:31
28 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Un francobollo per lo Scudetto: Poste Italiane celebra il Napoli...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...

Comicon porta il fumetto italiano in Corea del Sud

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Comicon da NAPOLI viaggia in Corea del Sud per portare da domani al Bicof, il Bucheon International Comics Festival, il fumetto italiano e proseguire le celebrazioni del 140/o anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Corea.

La tappa coreana del festival del fumetto, che si svolge ogni anno a NAPOLI e da due anni a Bergamo, porta avanti il gemellaggio con la Corea del Sud, nato a Comicon NAPOLI 2024, dove la Corea è stata protagonista con una delegazione di artisti, professionisti, mostre, chef e aziende che hanno portato la cultura coreana nel programma del festival.

Da domani al 6 ottobre al Bicof Comicon sarà presente con una delegazione che incontrerà le istituzioni e le autorità locali e collaborerà con il festival coreano per ideare e promuovere le prossime iniziative del gemellaggio.

Della delegazione faranno parte anche il musicista, fumettista e frontman della band Foja Dario Sansone, il regista e illustratore Marino Guarnieri (Gatta Cenerentola) e il maestro del fumetto Tanino Liberatore (Ranxerox).

I tre artisti saranno inoltre protagonisti del programma di tre grandi mostre sul fumetto e l’animazione italiana (A Journey through Italian Comics: 12 characters from 1910s to 2020s; Liberatore, the Michelangelo of comics; MAD Dreams, Animation Art from the heart of Naples), parteciperanno a performance, sessioni di disegno e incontri che permetteranno loro di dialogare con il pubblico e con i colleghi e gli operatori del settore coreani.

In Corea spazio anche all’eccellenza gastronomica, grazie al sostegno della Regione Campania, con una delegazione campana di chef della Apci, l’Associazione professionale cuochi italiani, e alle case editrici J-Pop Manga e Jundo, leader in Italia nel segmento editoriale di manhwa e webtoon.

Tra gli eventi nel programma di Bicof 2024, due saranno gli incontri dedicati al fumetto italiano: il 4 ottobre Tanino Liberatore dialogherà con la pluripremiata autrice de “Le malerbe” Keum Suk Gendry-Kim. Il 5 ottobre, invece, Comicon parteciperà alla Global Webtoons Conference con Matteo Stefanelli, direttore artistico della manifestazione napoletana, che terrà una conferenza sul fumetto digitale in Italia.

Domani ci sarà l’inaugurazione con il sindaco di Bucheon e dell’ambasciatrice italiana a Seoul, cui il sindaco di NAPOLI Gaetano Manfredi ha inviato un videomessaggio di saluti. Seguirà una jam session di disegno e musica con Tanino Liberatore e Dario Sansone. Tutte le esposizioni rimarranno visitabili fino ad aprile 2025 all’interno delle sale del Korea Manhwa Museum.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 2 Ottobre 2024 - 21:19


Commenti (1)

Che bella opportunità per far conoscere il fumetto italiano in Corea del Sud, una bella iniziativa di collaborazione culturale!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie