#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:35
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Napoli, il cimitero di Poggioreale chiuso per un’emergenza idrica

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Una grave perdita d’acqua, localizzata in prossimità del varco 3, ha reso necessario interrompere l’erogazione idrica in tutto il cimitero di Poggioreale, creando una situazione di emergenza che ha costretto le autorità a disporre la chiusura immediata.

Le immagini delle fontane a secco e delle tombe danneggiate dall’acqua hanno fatto il giro dei social network, suscitando un profondo senso di sgomento e di preoccupazione tra la popolazione.

Gli operai sono già al lavoro per riparare le tubature danneggiate e ripristinare le condizioni di sicurezza, ma i tempi di riapertura restano incerti. Nel frattempo, il Cimitero Nuovissimo è stato aperto per accogliere le urne cinerarie e le salme, ma l’atmosfera è inevitabilmente diversa.

Si spera che le operazioni di ripristino si concludano rapidamente e che il cimitero possa presto riaprire i suoi cancelli, restituendo alla città un pezzo importante del suo patrimonio storico e culturale.

La nota del comune

Nella nota urgentissima dei tecnici si legge: Si comunica che, a decorrere dalla data del 09/10/2024 e sino a nuova disposizione dello scrivente, il cimitero Monumentale non sarà accessibile in quanto, in prossimità del varco 3, è stata riscontrata una copiosa perdita idrica.

Tale evento improvviso, difatti, richiederà una riparazione delle tubazioni di adduzione e la conseguente disalimentazione della fornitura idrica per l’intero cimitero Monumentale, con le prevedibili ripercussioni di natura igienico sanitaria che tale interruzione comporta. Ne consegue, pertanto, la chiusura, in via prudenziale, del predetto cimitero.

A Napoli tre aggressioni in poche ore a operatori sanitari: è ancora emergenza
E’ consentito esclusivamente l’accesso alla sala deposito dell’ipogeo comunale – Cimitero Nuovissimo – delle urne cinerarie e dei feretri nelle more delle relative operazioni di polizia mortuaria. E’ consentito, infine, l’accesso alle maestranze della Società Edison e alle ditte di manutenzione edile aggiudicatarie degli appalti inerenti alle aree cimiteriali ove ciò si rendesse necessario”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 9 Ottobre 2024 - 19:16


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie