ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Agosto 2025 - 17:51
30 C
Napoli

“Castellabate al Ritmo della Chitarra Battente: Un Evento Imperdibile”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

### La Rinascita della Chitarra Battente nel Cilento

La chitarra battente, uno strumento musicale dalle radici profonde nei paesi ai piedi del Monte Stella nel Cilento, ha avuto una grande diffusione, soprattutto a Castellabate. Questo strumento ha accompagnato per anni le celebrazioni locali, raccontando le storie e le difficoltà della vita contadina, così come il dolore dell’emigrazione. Tuttavia, il suo utilizzo è diminuito nel tempo, portando questo patrimonio culturale verso l’oblio.

### L’Evento “Castellabate Battente”

Per rivitalizzare l’interesse verso la chitarra battente, l’Associazione Culturale-Musicale “Struppegna” ha organizzato l’evento “Castellabate Battente”. Fondata nel 2016, l’associazione promuove questo evento per far rivivere l’espressività musicale di Castellabate e delle aree del Monte Stella. Il programma si svolgerà il 12 ottobre presso Slargo Mandria, a partire dalle ore 18:00. Saranno presentati i risultati delle ricerche condotte negli ultimi cinque anni e si esibiranno musicisti e artigiani come Domenico Ianni, Gianluca Zammarelli e Alfonso Toscano.

### Un Invito alla Scoperta

L’iniziativa non è solo un’opportunità per ascoltare musica, ma anche un invito ai partecipanti a portare le proprie chitarre battenti, condividendo ricordi e aneddoti legati ai canti tradizionali. Questo incontro mira a creare un censimento delle chitarre battenti ancora esistenti e a raccogliere memorie preziose che rischiano di essere dimenticate.

### Un Lavoro di Archeologia Sonora

Il cambiamento dei gusti e delle abitudini sociali ha relegato la chitarra battente in secondo piano. Tuttavia, simile al lavoro degli archeologi, esiste la possibilità di riscoprire e valorizzare questo strumento e il suo contesto culturale. Aneddoti degli anziani, strumenti dimenticati in ristoranti e registrazioni storiche rappresentano frammenti di un patrimonio che merita di essere riportato alla luce.

### Testimonianze e Ricerca

Le registrazioni storiche disponibili presso l’Archivio Sonoro sono una risorsa preziosa per esplorare la tradizione musicale di Castellabate. Tarantelle, pastorali e canti alla longa arricchiscono il repertorio musicale locale, con accordature uniche che caratterizzano le canzoni tradizionali. Questi documenti, insieme agli studi dell’associazione Struppegna, contribuiscono a ricreare il complesso mosaico delle culture subalterne del Cilento e a far risplendere nuovamente la chitarra battente.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 11 Ottobre 2024 - 19:07
facebook

Ultim'ora

Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...
Omicidio a Melito, 58enne ucciso in casa a coltellate
Napoli, furti con spaccata nel cuore di Chiaia: ipotesi su...
Scafati, migranti con sospetto vaiolo fuggono dall’ospedale calandosi con le...
Castellammare, in 8 fuggono su un gommone e poi aggrediscono...
Calderon, l’assassino di “Diabolik” gioca la carta della Cassazione
Una 15enne scompare a Brembate di Sopra, lo stesso paese...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie