Bacoli. "Alla prova sono segnalate, in base a cio' che dice il portale su cui e' stato possibile prenotarsi, 1.500-1.600 persone. Non sono sicuramente poche e a queste si aggiungeranno quelle che si recheranno direttamente agli stand".
Cosi' il capo dipartimento della Protezione civile, Fabio Ciciliano, a Bacoli per la terza giornata dell'esercitazione nazionale sul rischio vulcanico nell'area dei Campi Flegrei.Potrebbe interessarti
Nola choc: branco di giovani massacra un clochard nordafricano alla stazione
Somma Vesuviana, tragedia sulla Statale 268: muore a 27 anni il motociclista Claudio Paone
Tassisti napoletani in rivolta: "Maratona un disastro, sciopero il 23 ottobre inevitabile"
Napoli, colpo ai pusher di corso Protopisani: sequestrati 6 panetti di hashish e munizioni
"Il successo dell'attivita' di esercitazione nei Campi Flegrei - aggiunge Ciciliano, commentando anche le polemiche dei mesi scorsi sulla scarsa partecipazione dei cittadini - deve essere visto in due direzioni. Una molto importante e che prescinde dalla popolazione, che e' il test di risposta della Protezione civile all'evento.
Poi c'e' il secondo elemento, ovvero la partecipazione della popolazione per limare meglio le attivita' del sistema di risposta all'emergenza e accrescere la consapevolezza dei territori su questo tipo di rischio".
Lascia un commento