#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 06:54
18.1 C
Napoli
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...

Campania Teatro Festival: week-end di espressione artistica e contemporary drama

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Campania Teatro Festival presenta una domenica all’insegna del teatro contemporaneo e della sperimentazione artistica, con due produzioni tanto diverse quanto affascinanti. Il 13 ottobre, il pubblico avrà l’opportunità di immergersi nelle atmosfere uniche di “Acquario” e “Ubu”, due spettacoli che hanno già attirato l’attenzione critica e promettono di incantare il pubblico con le loro storie potenti e i loro messaggi universali.

“Acquario” di Dario Postiglione

“Acquario”, scritto da Dario Postiglione e premiato con l’InediTO – Colline di Torino 2024, si svolge nel suggestivo Teatro Nuovo. Questo dramma esplora la vita di personaggi che lottano con le loro realtà personali in una città costiera desolata. Attraverso le storie intrecciate di una ragazza, una donna e un custode sordomuto, lo spettacolo dipinge un quadro surreale di attese e sogni infranti. Il delfino Miele diviene un simbolo silenzioso e poetico di solitudine, mentre il lavoro registico di Giuseppe Maria Martino, insieme alla performance del collettivo BEstand, porta in scena una profondità emozionale che promette di restare impressa.

“Ubu” di Bob Wilson

Nel Galoppatoio della Reggia di Portici, Bob Wilson porta in scena il classico “Ubu” di Alfred Jarry, influenzato dall’arte di Joan Mirò. Wilson, noto per il suo approccio visivamente innovativo, affronta il testo di Jarry con un taglio che sottolinea la sua rilevanza contemporanea. Attraverso una critica astuta al totalitarismo e alla guerra, questo adattamento sfida il pubblico a riflettere sulle disuguaglianze moderne attraverso una messa in scena dinamica che unisce il paradosso e l’innovazione visiva. Con un cast internazionale, lo spettacolo combina elementi visivi e narrativi in un’opera di grande impatto.

Informazioni Pratiche

I biglietti per questi eventi sono disponibili online e presso le sedi degli spettacoli. Il festival offre prezzi accessibili, con riduzioni per giovani, anziani e titolari della Card Feltrinelli. Inoltre, l’accesso gratuito è riservato a specifiche categorie, riflettendo l’impegno dell’evento nel garantire la cultura a un pubblico ampio e diversificato.

Sostenuto dalla Regione Campania e diretto da Ruggero Cappuccio, il festival non è solo una celebrazione del teatro ma una parte fondamentale della rete culturale italiana e europea. L’organizzazione, sotto la guida della Fondazione Campania dei Festival, gode del supporto del Ministero della Cultura, rendendo il Campania Teatro Festival un faro di qualità artistica e innovazione culturale. In un contesto di crescente diversità creativa e inclusività, il Campania Teatro Festival continua a svolgere un ruolo cruciale nello scenario culturale italiano ed europeo, offrendo esperienze teatrali che provocano, ispirano e uniscono.


Articolo pubblicato il giorno 11 Ottobre 2024 - 16:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento