#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:20
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
SUCCEDE IN GEORGIA

Cade in un sottopasso mentre canta e registra un video : cosi trova la morte Arina

Una giovane di 24 anni, ha perso la vita cadendo in un sottopasso mentre registrava un video insieme a un'amica.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...


Un drammatico incidente si è verificato a Tbilisi, in Georgia, dove Arina Glazunova, una giovane di 24 anni, ha perso la vita cadendo in un sottopasso mentre registrava un video insieme a un’amica. Quel tragico momento è stato immortalato dalla fotocamera del telefono con cui la ragazza stava riprendendo se stessa e la sua compagna.

Quella che doveva essere una serata di spensieratezza tra amiche si è trasformata in una tragedia. Arina, sorridente e felice, camminava lungo il marciapiede di notte, cantando una canzone di una band locale mentre l’amica la filmava. Intenti a divertirsi, le due giovani non si sono accorte del pericolo imminente: un sottopasso con una scala d’accesso situato proprio di fronte a loro. Il momento critico è arrivato quando Arina, girando il telefono verso l’amica per riprenderla a sua volta, ha perso la percezione del sottopasso dietro di sé, inciampando e precipitando rovinosamente.

Il video mostra il drammatico istante in cui Arina cade all’indietro, superando il piccolo muretto di circa 30 centimetri che delimita il sottopasso, e precipita a testa in giù mentre l’amica urla disperata. La giovane è caduta sulla rampa di scale sottostante, sbattendo violentemente la testa sul cemento.

Muore mentre registra un video : ragazza cade in un sottopasso
Il sottopasso dove Arina ha trovato la morte

Secondo quanto riferito dai media locali, Arina è stata immediatamente soccorsa e trasportata d’urgenza in ospedale, ma le ferite riportate erano troppo gravi: nonostante gli sforzi dei medici, non è stato possibile salvarla. La causa del decesso è stata attribuita a gravi lesioni craniche e alla frattura del collo.

La stampa russa ha riportato che Arina lavorava come responsabile delle pubbliche relazioni in una società di Mosca e si trovava a Tbilisi per una breve vacanza turistica. L’incidente è avvenuto nelle prime ore del mattino di venerdì, intorno alle 2:30, suscitando una forte ondata di dolore e indignazione tra gli abitanti della città. Molti hanno denunciato la pericolosità del muretto, troppo basso e privo di protezioni adeguate per garantire la sicurezza dei pedoni.

Per commemorare Arina e ricordare quanto accaduto, è stata eretta una lapide nei pressi del sottopasso. Sull’avviso affisso nella Piazza della Repubblica, si legge: “Il 27 settembre, alle 2:30, in questo luogo è avvenuta una tragedia.

Arina Glazunova stava camminando con un’amica e stava registrando un video quando è caduta oltre il parapetto. Arina è morta in ospedale. L’altezza del parapetto è di 30 centimetri, una violazione delle norme edilizie. Chiediamo alla città di correggere questo errore per evitare altre tragedie”.

 


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 4 Ottobre 2024 - 22:30
Fonte Verificata


facebook

Ultim'ora

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie