Braccialetto elettronico contro violenza negli stadi
Giugliano. Grazie a un braccialetto elettronico anti-stalking che ha allertato contemporaneamente il 112 e la vittima, è stata evitata una tragedia.
Un 33enne di Giugliano è stato infatti bloccato a poca distanza dall’abitazione della sua ex a Quarto con in mano due bottiglie contenenti benzina.
È stato arrestato dai carabinieri per aver violato il divieto di avvicinamento e ora si trova in camera di sicurezza in attesa di giudizio.
Ma molto probabilmente senza quel braccialetto l’uomo avrebbe commesso qualche grave azione nei confronti della sua ex.
Qualche mese fa, il tribunale di Napoli gli aveva imposto di indossarlo e di mantenere una distanza minima di 500 metri dalla sua ex compagna. Il dispositivo era stato configurato per segnalare ogni violazione di questa distanza.
I continui allarmi scattati nella serata di ieri hanno spinto i carabinieri a intervenire immediatamente. L’uomo è stato rintracciato nei pressi di una pizzeria a Quarto Flegreo, a circa 200 metri dall’abitazione della sua ex.
Si trovava in strada, vicino alla sua auto, con in mano due bottiglie che sembravano contenere benzina.
L’uomo è finito in manette, dovrà rispondere della violazione del divieto di avvicinamento alla persona offesa. E’ ora in camera di sicurezza, in attesa di giudizio.
Giacomo Raspadori saluta Napoli e abbraccia la Liga. L’attaccante azzurro è partito oggi, poco dopo… Leggi tutto
Napoli – È finita con un arresto la notte movimentata in zona Porta Nolana. La… Leggi tutto
Napoli– L’odore acre del fumo avvolge da tre giorni i comuni vesuviani, mentre lingue di… Leggi tutto
Napoli - Controlli straordinari dei Carabinieri nel cuore di Napoli hanno portato all'arresto di un… Leggi tutto
Napoli– Terzo giorno di fuoco sul Vesuvio. Dalla mattina di venerdì le fiamme stanno divorando… Leggi tutto
Napoli – Carmine Forte. Il 34enne del quartiere Cavone, già noto alle forze dell’ordine per… Leggi tutto
Leggi i commenti
Che spavento, fortunatamente il braccialetto ha funzionato e la situazione si è risolta senza danni.
Che spavento, per fortuna il sistema di allerta ha funzionato bene e la tragedia è stata evitata.
Speriamo che la vittima possa sentirsi al sicuro ora, è importante che le misure di protezione funzionino correttamente.