Cronaca di Napoli

San Giorgio a Cremano, la Biblioteca di Villa Bruno tra i modelli virtuosi regionali

Condivid

La Biblioteca Sac. Giovanni Alagi, situata all’interno di Villa Bruno, è stata riconosciuta come un modello di eccellenza nella gestione bibliotecaria durante la VI edizione di #Bibliosmart, svoltasi presso la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Campania. L’evento, tenuto nel prestigioso Salone delle Feste di Palazzo Diomede Carafa, ha visto la partecipazione del sindaco Giorgio Zinno e della responsabile della biblioteca, Angela Marmolino, in un focus group insieme a rappresentanti di 25 altre realtà tra cui la Regione Campania, l’Associazione Biblioteche Italiane, la Soprintendenza e numerosi comuni e associazioni.

Durante l’incontro, la biblioteca comunale di San Giorgio a Cremano è stata portata come esempio virtuoso per la definizione degli standard minimi di funzionamento delle biblioteche a livello regionale. Nel corso della tavola rotonda si è discusso dello stato delle biblioteche in Campania, sottolineando l’importanza di stabilire standard di qualità omogenei, capaci di garantire efficienza e promuovere le biblioteche come centri culturali e sociali all’interno delle comunità.

In questo contesto, San Giorgio a Cremano si è distinta per l’efficienza dei servizi offerti, il personale specializzato e la capacità di promuovere iniziative culturali che trasformano la biblioteca in un punto di riferimento non solo per studenti, ma per l’intera comunità. Un esempio di questo impegno è la recente inaugurazione della “Sala della Mehari di Giancarlo Siani – Sala della Memoria”, un progetto che ogni giorno accoglie numerosi visitatori e scolaresche impegnate in attività dedicate alla legalità e alla cultura.

“Siamo una comunità che ha sempre creduto nel potere della cultura, e le biblioteche sono il cuore pulsante di questo impegno”, ha dichiarato il sindaco Giorgio Zinno. “Dalla Bibliobimbi alla biblioteca nel parco ‘All’ombra dei Libri’, stiamo ampliando gli spazi dedicati alla lettura e alla cultura per promuovere inclusione sociale, benessere della comunità e la formazione di nuove generazioni più consapevoli e preparate”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Ottobre 2024 - 18:00

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne

Una pista di go-kart realizzata senza alcuna autorizzazione in un’area protetta: è quanto hanno scoperto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 10:11

Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del buco di Marco Scutto

Un passo indietro per l'accusa nel maxi-processo per il furto da 15 milioni di euro… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 08:08

Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e turisti sgomenti

Napoli - Una vergognosa discarica a cielo aperto deturpa uno degli angoli più suggestivi di Napoli,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:33

Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti

Tolleranza zero contro bullismo e violenze in classe. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:14

Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 1° Maggio 2025: scopri cosa riservano le stelle per te oggi in amore,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 06:53

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20