Un 64enne di Napoli è stato arrestato con l’accusa di aver sottratto ripetutamente gasolio dagli automezzi aziendali di Asia.
Contenuti
Le indagini dei carabinieri hanno documentato almeno 47 episodi di furto, con il dipendente che si appropriava del carburante in luoghi appartati e lo nascondeva in una baracca. L’uomo è stato posto agli arresti domiciliari.
Le indagini, coordinate dalla Procura di Napoli, avviate a seguito di una denuncia presentata dall’amministratore unico di Asia, hanno rivelato un modus operandi ben preciso.
Il dipendente, sfruttando le sue mansioni di rifornimento, si allontanava dagli itinerari prestabiliti, dirigendosi verso luoghi appartati e isolati. Qui, con l’ausilio di pompe e taniche, travasava il gasolio dai serbatoi dei veicoli, sottraendolo all’azienda.
I carabinieri, attraverso pedinamenti e osservazioni serrate, hanno documentato almeno 47 episodi di furto, ricostruendo nei minimi dettagli le fasi delle singole azioni delittuose.
L’uomo, infatti, aveva individuato un luogo sicuro per nascondere il bottino: una baracca in aperta campagna, dove accumulava le taniche di gasolio sottratto.
Le perquisizioni domiciliari hanno portato al sequestro di 29 taniche di benzina per un totale di 400 litri, a conferma delle sospette degli inquirenti. Il valore complessivo del carburante sottratto è ancora oggetto di quantificazione, ma si stima che l’importo possa raggiungere diverse migliaia di euro.
Il danno economico causato ad Asia è notevole, non solo per il valore del carburante sottratto, ma anche per i costi aggiuntivi sostenuti dall’azienda per ripristinare i livelli di carburante necessari per garantire la continuità del servizio di raccolta dei rifiuti.
L’arresto del dipendente rappresenta un importante successo per le forze dell’ordine e un sollievo per l’azienda. L’operazione ha permesso di mettere fine a una lunga serie di furti che danneggiavano non solo l’economia dell’azienda, ma anche i cittadini, costretti a subire disservizi nella raccolta dei rifiuti a causa della mancanza di carburante.
L’indagato è stato posto agli arresti domiciliari, in attesa del giudizio.
Nel mondo in rapida evoluzione delle criptovalute, Bitcoin resta il re incontrastato. Tuttavia, il mining… Leggi tutto
Oggi, con la Luna in Bilancia e una forte influenza di Mercurio retrogrado in Gemelli,… Leggi tutto
Napoli – L'Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania) ha avviato le prime… Leggi tutto
Lettere– Sono finalmente iniziati gli interventi di ripristino delle strade danneggiate dai lavori per la… Leggi tutto
Roma - Oltre 4.000 soci pellegrini delle Pro Loco e circa 800 volontari infioratori hanno… Leggi tutto
salerno – L’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido e scoppia la protesta tra le… Leggi tutto