ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Agosto 2025 - 21:29
25.4 C
Napoli

Lunedì 21 ottobre a Napoli il teorico della Città dei 15 minuti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il teorico della Città dei 15 minuti Carlos Moreno sarà a Napoli il prossimo 21 ottobre, presso il dipartimento di Architettura dell’Università di Napoli Federico II (via Monteoliveto 3, aula Gioffredo).

In quella occasione si terrà il convegno dal titolo “The ‘close’ city. Complex values in the human-centered perspective’, organizzato da INU Campania, Dipartimento di Architettura, Centro Interdipartimentale di Ricerca in Urbanistica “Alberto Calza Bini”, Ordine degli Architetti P.P.C. di Napoli e Provincia.

Il convegno si propone di esplorare il concetto di “Città dei 15 minuti” come modello trasformativo per la pianificazione e lo sviluppo urbano. Un luogo in cui ogni cittadino in un tempo minimo può soddisfare le esigenze quotidiane essenziali della vita.

Concentrandosi su questo modello, l’obiettivo è migliorare la vivibilità, la resilienza e la sostenibilità delle città contemporanee.

Nella mattina si terranno le relazioni di Carlos Moreno, Peter Nijkamp, Catherine Gall, Karima Kourtit. Nel pomeriggio è organizzata una tavola rotonda con la partecipazione di rappresentanti istituzionali del mondo della ricerca, delle istituzioni, delle associazioni.

In particolare, i lavori verteranno sui seguenti ambito di applicazione:
Fondamenti concettuali: dibattere sui fondamenti teorici e i principi del modello della Città dei 15 minuti”, compreso il suo impatto sulla vivibilità e la resilienza urbana.

Ambiente culturale: esaminare come il modello della “Città in 15 minuti” possa favorire ambienti culturali vivaci e migliorare l’impegno della comunità all’interno degli spazi urbani.

Sostenibilità e resilienza: affrontare le strategie per integrare le pratiche sostenibili e migliorare la resilienza delle infrastrutture urbane e delle comunità attraverso l’approccio della “Città dei 15 minuti”.

Casi di studio e buone pratiche: presentare e analizzare le esperienze di successo del modello della “Città in 15 minuti” in vari contesti globali, con particolare attenzione alle intuizioni pratiche e alle lezioni apprese.

Dibattito pubblico e direzioni future: facilitare un dibattito pubblico per discutere le sfide e le opportunità emergenti nell’applicazione del modello della “Città in 15 minuti”, promuovendo il dialogo tra ricercatori, professionisti e responsabili politici.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 18 Ottobre 2024 - 19:39

Commenti (1)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie