Musica

WOMEN AID: a Paestum il 22 settembre il concerto evento ideato da Valeria Altobelli,

Condivid

Domenica 22 settembre, il Parco Archeologico di Paestum, patrimonio dell’UNESCO, ospiterà il concerto evento “WOMEN AID”. Sotto l’alto patrocinio del Parlamento europeo, l’iniziativa nasce da un progetto musicale e culturale ideato da Valeria Altobelli, compositrice, artista ed attivista per i diritti umani. La musica diventa strumento di promozione dell’empowerment femminile e della parità di genere in tutte le arti.

La Musica come Unificatore

Il gruppo musicale THE MUSES si esibirà durante l’evento. Il nome della band prende ispirazione dalle nove Muse dell’Arte Classica. Composto interamente da musiciste di fama internazionale provenienti dai cinque continenti (Europa, Asia, Africa, Australia, Americhe), il gruppo è guidato da Valeria Altobelli nel ruolo di Mnemosine, Madre delle Muse. Questo progetto, con una forte identità italiana, mira a mettere in luce il talento femminile nel mondo della musica e dell’arte, creando una community tutta al femminile.

La Missione del Progetto

Il progetto sottolinea il tema della disparità di genere in ambito artistico e sociale, in linea con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Valeria Altobelli, presidente e fondatrice di Mission Onlus NGO, con esperienza internazionale, conduce questa iniziativa. L’obiettivo primario è l’eradicazione della violenza attraverso lo sviluppo culturale e artistico delle donne. La scelta del Parco Archeologico di Paestum e del Tabacchificio NEXT, luogo di lavoro femminile nella storia, non è casuale. L’evento vuole promuovere la bellezza artistico-culturale italiana unendo musica, architettura e nuovi valori umanistici.

Un Progetto Internazionale

Valeria Altobelli racconta come l’idea del progetto sia nata da una sua collaborazione a Los Angeles con Diane Warren e Sumi Jo per un inno mondiale alla “sorellanza” femminile. Da quella esperienza è scaturita l’idea di creare una band internazionale di musiciste per rappresentare le diverse culture del mondo. L’obiettivo è portare un messaggio di speranza alle giovani donne, dimostrando che seguendo il proprio talento, si possono abbattere pregiudizi e raggiungere grandi traguardi.

Supporto Istituzionale e Documentario

Il concerto evento ha il patrocinio del Comune di Capaccio Paestum, della Provincia di Salerno e del Parco Archeologico di Paestum e Velia. Sarà realizzato un docu-film che raccoglierà le interviste delle musiciste partecipanti e di figure di rilievo nel mondo della musica, come Diane Warren e docenti della Julliard School di New York, che illustreranno le difficoltà che le donne affrontano nei mestieri dell’arte.

Team di Produzione al Femminile

Un aspetto notevole del progetto è il team quasi interamente femminile che lavorerà al documentario. Produttrici, montatrici, operatrici tecniche e manager dimostreranno sul campo che le donne possono e devono avere visibilità e risalto. Questo rappresenta un passo significativo per garantire maggiore equità di genere in tutti i settori lavorativi, con particolare attenzione all’arte e allo spettacolo. “WOMEN AID” non è solo un concerto, ma un evento che mira a lasciare un segno nella promozione dell’empowerment femminile e della parità di genere, dimostrando che “unite, si può”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 18 Settembre 2024 - 11:07
Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a quasi 45 milioni

L’attesa era tanta e le giocate hanno riempito le ricevitorie di tutta Italia, ma la… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 22:16

Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli e il trionfo dell’81, protagonista assoluto

L’estrazione di oggi del Lotto e 10eLotto regala più di una curiosità agli appassionati. A… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 21:59

Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al clan Valda

Napoli – Nuovo episodio di violenza armata alle porte di Napoli. Nel primo pomeriggio di… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 20:16

Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano

Caserta– Un denso fumo nero, carico di sostanze tossiche, si alza nella campagna di Pontelatone.… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 19:49

Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e Fabbian in Nazionale

Riparte il cammino dell’Italia nelle qualificazioni ai Mondiali, e il nuovo Ct Gennaro Gattuso scommette… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 19:32

Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro della baby gang

Napoli – Prima svolta per l’aggressione brutale subita dall'ingegnere Raffaele Di Giacomo davanti ai suoi… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 19:10