Il calcio, ancora una volta, si tinge di violenza. Domenica 22 settembre, alcuni tifosi del Costa d’Amalfi hanno vissuto attimi di terrore al termine della trasferta a Palma Campania, dove sono stati aggrediti da un gruppo di teppisti. L’attacco è avvenuto quando un gruppo di violenti ha atteso la comitiva di supporter biancoazzurri, portando a termine un vero e proprio agguato.
I tifosi sono stati presi di mira con spranghe, pietre e bastoni, mentre l’aggressione è culminata in un inseguimento sull’autostrada, caratterizzato da diversi tentativi di speronamento, come riferito da testimoni oculari al deputato Borrelli.Potrebbe interessarti
Juve Stabia–Avellino, il prefetto vieta la trasferta ai tifosi irpini
Offerta shock dall’Arabia: l’Al-Hilal di Simone Inzaghi mette 400 milioni sul tavolo per Lamine Yamal
Scontri tra tifosi di Casertana e Catania sull’A2: autostrada in tilt, panico tra gli automobilisti
Vieira: “Genoa coraggioso, ma la qualità del Napoli ha fatto la differenza”
“Ci auguriamo che il gruppo di assalitori venga al più presto identificato e condannato in modo esemplare. Se tali episodi, soprattutto nelle serie minori, diventano sempre più frequenti, è evidente che sono necessarie misure più efficaci rispetto a quelle attualmente in vigore, specialmente quando si tratta di incontri tra squadre con tifoserie dichiaratamente rivali.”
Il deputato ha inoltre sottolineato l’importanza di blindare le città che ospitano le partite e di monitorare gli ultras, in particolare coloro che hanno precedenti penali. “È fondamentale tenere alla larga i soggetti più violenti dalle aree sensibili”, ha aggiunto, facendo riferimento ai filmati inviati da cittadini che documentano l’agguato.
Lascia un commento