Libri

Teggiano: presentazione del libro ‘Rivivere – Pillole di Storia’ di Antonietta Di Candia

Condivid

Il Comune di Teggiano annuncia con orgoglio la presentazione del libro “Rivivere – Pillole di Storia” di Antonietta Di Candia, programmata per sabato 7 settembre alle ore 17:30 presso il Centro Parrocchiale “Pier Giorgio Frassati” nella frazione di Prato Perillo.

Un Viaggio nelle Radici di Teggiano

L’evento offre un’opportunità unica per esplorare e riflettere sulle radici storiche della comunità di Teggiano attraverso le storie familiari dei protagonisti del libro: Cono Andriuolo e Rosa Gallo. Questi coniugi, legati da un profondo amore, rappresentano le tradizioni e i valori che hanno caratterizzato la vita del paese alla fine dell’Ottocento. “Rivivere” non è solo un racconto genealogico, ma una finestra aperta su un passato vivo e influente sul presente, raccontando la vita quotidiana durante eventi epocali come la Grande Guerra e la pandemia della Spagnola.

La Sensibilità dell’Autrice

Antonietta Di Candia, con grande cura e sensibilità, ripercorre le vicende che intrecciano la storia della sua famiglia con quella della comunità teggianese. Il racconto è arricchito da dettagli preziosi e aneddoti che evocano una sana e profonda nostalgia per valori tramandati da generazioni. Come sottolinea Suor Carmen Mea nell’introduzione, riscoprendo le origini del paese di Teggiano, si entra nel cuore delle radici e delle origini dal 1800, tuffi nel passato che permettono una nuova prospettiva sul presente.

Programma dell’Evento

L’evento inizierà alle ore 17:30 con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei defunti della famiglia presso la Chiesa Sacro Cuore di Gesù a Prato Perillo. A seguire, la presentazione del libro presso il Centro Parrocchiale “Pier Giorgio Frassati”, con interventi di Michele Di Candia, Sindaco di Teggiano, Annalisa Di Gruccio, autrice della prefazione, Suor Carmen Mea, autrice dell’introduzione, Antonietta Di Candia, autrice del libro, e Giuseppe Varuzza, curatore delle immagini del volume.

Interventi Musicali e Mostre

L’evento sarà arricchito da interventi musicali a cura di Bernardo Tramontano (flauto) e Gerardo Ritorto (chitarra), che accompagneranno le riflessioni sul libro con momenti di grande suggestione. Anna Mea curerà una mostra delle illustrazioni del libro, mentre Nicola Spinelli curerà una mostra di antiche cartoline e immagini di Teggiano.

Emozionante Conclusione

Moderato da Rosaria Di Candia, l’evento si concluderà con un momento emozionante di ricordo in onore di due soldati caduti durante la Prima Guerra Mondiale: Andriuolo Nunzio e Gallo Gaetano.

Riflessioni sulle Radici Storiche

Patrocinato dal Comune di Teggiano, l’appuntamento è un’occasione per riflettere sul valore della memoria storica e sulle radici che uniscono la comunità, attraverso il racconto di una famiglia che incarna lo spirito resiliente e tenace del paese. Antonietta Di Candia offre un prezioso contributo alla riscoperta delle origini e dei valori comunitari, invitando tutti a riflettere su come gli eventi del passato abbiano influenzato e continueranno a influenzare il presente e il futuro. Le pagine del libro ci consentono di conoscere e “Rivivere” un capitolo importante della nostra storia.


Articolo pubblicato il giorno 5 Settembre 2024 - 11:37

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta

Caserta – Ancora una truffa agli anziani sventata grazie alla collaborazione tra cittadini e forze… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 14:55

Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi

Arzano – .Un cimitero a misura d’uomo con assunzioni, risanamento della casse e abbattimento della… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 13:59

La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione. Intervista ad Ennio Molisse

A Sarno, la memoria non si limita a essere ricordata: prende voce, si muove, risuona.… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 13:58

Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del Centro Storico

Napoli- Anche nella serata e nella notte appena trascorsa le forze dell'ordine hanno fatto sentite… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 13:46

Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso da Soccavo

Napoli– E' a casa dalla tarda serata di ieri il 30enne Leonardo Grimaldi residente nel… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 13:26

Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini

Napoli – Ancora un episodio di violenza legata all’occupazione abusiva di case popolari a Napoli.… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 12:06