Il Comune di Teggiano annuncia con orgoglio la presentazione del libro “Rivivere – Pillole di Storia” di Antonietta Di Candia, programmata per sabato 7 settembre alle ore 17:30 presso il Centro Parrocchiale “Pier Giorgio Frassati” nella frazione di Prato Perillo.
Punti Chiave Articolo
L’evento offre un’opportunità unica per esplorare e riflettere sulle radici storiche della comunità di Teggiano attraverso le storie familiari dei protagonisti del libro: Cono Andriuolo e Rosa Gallo. Questi coniugi, legati da un profondo amore, rappresentano le tradizioni e i valori che hanno caratterizzato la vita del paese alla fine dell’Ottocento. “Rivivere” non è solo un racconto genealogico, ma una finestra aperta su un passato vivo e influente sul presente, raccontando la vita quotidiana durante eventi epocali come la Grande Guerra e la pandemia della Spagnola.
Antonietta Di Candia, con grande cura e sensibilità, ripercorre le vicende che intrecciano la storia della sua famiglia con quella della comunità teggianese. Il racconto è arricchito da dettagli preziosi e aneddoti che evocano una sana e profonda nostalgia per valori tramandati da generazioni. Come sottolinea Suor Carmen Mea nell’introduzione, riscoprendo le origini del paese di Teggiano, si entra nel cuore delle radici e delle origini dal 1800, tuffi nel passato che permettono una nuova prospettiva sul presente.
L’evento inizierà alle ore 17:30 con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei defunti della famiglia presso la Chiesa Sacro Cuore di Gesù a Prato Perillo. A seguire, la presentazione del libro presso il Centro Parrocchiale “Pier Giorgio Frassati”, con interventi di Michele Di Candia, Sindaco di Teggiano, Annalisa Di Gruccio, autrice della prefazione, Suor Carmen Mea, autrice dell’introduzione, Antonietta Di Candia, autrice del libro, e Giuseppe Varuzza, curatore delle immagini del volume.
L’evento sarà arricchito da interventi musicali a cura di Bernardo Tramontano (flauto) e Gerardo Ritorto (chitarra), che accompagneranno le riflessioni sul libro con momenti di grande suggestione. Anna Mea curerà una mostra delle illustrazioni del libro, mentre Nicola Spinelli curerà una mostra di antiche cartoline e immagini di Teggiano.
Moderato da Rosaria Di Candia, l’evento si concluderà con un momento emozionante di ricordo in onore di due soldati caduti durante la Prima Guerra Mondiale: Andriuolo Nunzio e Gallo Gaetano.
Patrocinato dal Comune di Teggiano, l’appuntamento è un’occasione per riflettere sul valore della memoria storica e sulle radici che uniscono la comunità, attraverso il racconto di una famiglia che incarna lo spirito resiliente e tenace del paese. Antonietta Di Candia offre un prezioso contributo alla riscoperta delle origini e dei valori comunitari, invitando tutti a riflettere su come gli eventi del passato abbiano influenzato e continueranno a influenzare il presente e il futuro. Le pagine del libro ci consentono di conoscere e “Rivivere” un capitolo importante della nostra storia.
Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto
Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto
La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto
Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto
Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto
Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto