Musica

Talenti Vulcanici in concerto a Palazzo Carafa

Condivid

Proseguono gli appuntamenti della I Edizione della rassegna “Note d’Archivio per il Miglio della Memoria”, organizzata dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica della Campania in collaborazione con la Direzione generale Spettacolo e Direzione generale Archivi del Ministero della Cultura. Sabato 21 settembre, alle ore 11.00, lo storico Palazzo Diomede Carafa sarà la splendida cornice del concerto dell’ensemble Talenti Vulcanici, con ingresso gratuito previa prenotazione su Eventbrite.

Il Concerto

Il programma del concerto, diretto da Stefano Demicheli al clavicembalo con Paologiovanni Maione come consulente musicologico, si concentrerà sulla letteratura strumentale del Sei e Settecento. Saranno eseguiti brani di grandi Maestri napoletani quali Nicola Antonio Porpora, Angelo Ragazzi e Domenico Scarlatti. Questa esibizione rappresenta un’occasione unica per apprezzare composizioni di alta qualità artistica e storica, spesso trascurate nei circuiti musicali contemporanei.

Talenti Vulcanici

L’ensemble Talenti Vulcanici è nato nel 2011 grazie alla Fondazione Pietà de’ Turchini, che vanta un’esperienza ventennale nel settore. La Fondazione è conosciuta per aver introdotto al pubblico napoletano repertori musicali ignoti o dimenticati, eseguiti da artisti di fama internazionale. Talenti Vulcanici si distingue per la sua capacità di esplorare e reinterpretare con sensibilità contemporanea l’eredità musicale del passato, riportando alla luce composizioni sacre e profane della scuola musicale napoletana.

Palazzo Diomede Carafa

Palazzo Diomede Carafa, situato nella storica Via San Biagio dei Librai, 121, rappresenta un importante simbolo del centro di Napoli. Costruito nel XIII secolo e ristrutturato significativamente dal conte Diomede Carafa di Maddaloni nel XV secolo, il palazzo è un affascinante esempio del passaggio dall’architettura gotica a quella rinascimentale. La scelta di questa location aggiunge un ulteriore valore artistico e storico all’evento, creando un dialogo tra le arti visive e musicali del periodo.

Conclusioni

Il concerto di Talenti Vulcanici a Palazzo Carafa rappresenta un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica barocca e del patrimonio culturale napoletano. Grazie all’iniziativa della Soprintendenza archivistica e bibliografica della Campania e al contributo delle Direzioni generali del Ministero della Cultura, la rassegna “Note d’Archivio per il Miglio della Memoria” continua a offrire eventi di grande interesse storico e artistico.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 18 Settembre 2024 - 12:45
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte civile

Torre del Greco – L’Asl Napoli 3 Sud annuncia che si costituirà parte civile nel… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 16:27

Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato

Acerra – Una scena degna delle commedie sexy all’italiana degli anni Ottanta: un 29enne albanese,… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 16:12

Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro

Battipaglia - Quattro persone sono state denunciate dalla Polizia di Stato per l'aggressione avvenuta lo… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 15:57

Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare

Castel Volturno – Notte di paura nella movida di Pinetamare, a Castel Volturno, dove alcuni… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 15:42

Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di Frattamaggiore: presi 6 del clan Orefice

Frattamaggiore – Ancora un colpo alle cosche che controllano il territorio a nord di Napoli. Dopo… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 15:27

Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è un fallimento dello Stato”

Napoli – Scontro frontale tra il Coordinamento della Conferenza nazionale dei Garanti territoriali delle persone… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 15:12